15.07.2013 ( Aggiornata il 15.07.2013 14:12 )
Fiesta ST, semplicità prima di tutto
Se la parte centrale della consolle è in po' dispersiva, il resto dei comandi si caratterizza per la semplicità che ne agevola l'uso. La strumentazione ha due quadranti principali (un po' ottimista il tachimetro a 260 km/h) e la temperatura dell'acqua è indicata dai led nel display centrale.
208 GTi, posizione controversa
La strumentazione sviluppata in senso orizzontale è studiata per essere letta al di sopra del volante, di diametro ridotto. Questo fatto però condiziona la posizione del volante stesso (per non coprire gli strumenti) e di conseguenza quella dell'intero guidatore, e non tutti riescono a trovare la postura ideale. Per il resto, l'abitacolo della 208 GTi si fa apprezzare per il buon livello di finitura.
Clio RS, un pulsante quasi da corsa
Oltre alle finiture rosse (come le cinture di sicurezza) e alle modanature in un intrigante arancione metallico (per quando non si abbini con la carrozzeria o altro) sulla Clio RS va ricordato il pulsante RS Drive che permette di commutare la gestione tra le modalità Normal, Sport e Race. Evidenziamo anche i sedili sportivi rivestiti in tessuto
Link copiato
Ford Fiesta ST, Peugeot 208 GTi e Renault Clio RS, tre piccoli mostri
Torna su