Il primo Suv Jaguar non ama essere ignorato. Il V6 diesel garantisce prestazioni di livello, malgrado il peso
23 settembre 2016
Perché no? Iniziare con una domanda non sarà “stilisticamente” corretto, ma almeno rende l’idea. Dato che di Jaguar a gasolio e station wagon si è già discusso in passato, il passaggio (scontato) ai Suv era solo una questione di tempo. Lo avranno deciso anche quelli del marketing, però è doveroso premettere che si debba fare i conti con i numeri. Numeri che negli ultimi anni hanno confermato proprio i Suv come la categoria di vetture più gettonata.
E poi una “Jag” a ruote alte vanta un fascino che alimenta lo status sociale e indispettisce tutte quelle tedesche pronte al riscatto (solo) sul piano prestazionale.
Evidentemente il tributo offerto dai modelli Land Rover non era più sufficiente, probabilmente troppo legate ad un immagine off-road e al legame con la terra.
1 di 6
DesignLink copiato
Jaguar F-Pace, lusso integrale: la prova
Torna su