Limitatore a 4800 giri/min I valori in regime sono riferiti al motore dopo il cambio di marcia. Quelle della VIII marcia e indicano il numero massimo di giri raggiungibile con questi rapporti.
Ripresa da 40 km/h in D
Distanza metri
Tempo secondi
Velocità d'uscita km/h
0-100
5”16
97,8
0-400
13”58
152,4
0-1000
25”89
191,8
Velocità effettiva km/h
Tempo secondi
Distanza metri
40-60
1”70
23,1
40-80
3”36
55,3
40-100
5”38
105,9
40-120
7”97
185,4
40-140
10”98
294,0
Scarti di tachimetro
Velocità indicata km/h
Velocità effettiva km/h
50
49,5
80
77,1
100
96,0
130
125,2
170
164,8
Scarto medio
3,0 %
Peso
Peso
Effettivo con pieno di carburante 2113 kg (dichiarato 1884 kg). Ripartizione dei pesi ant./post. 1087/1026 kg - 51,1/48,6%
Rapporto peso potenza 7,0 kg/cv
Ripresa da 80 a 120 km/h in D
Velocità effettiva km/h
Tempo secondi
Distanza metri
80-100
2”25
55,7
80-120
4”83
135,1
80-140
7”81
242,9
80-160
12”02
418,4
80-180
17”17
662,5
Rumorosità interna a 130 km/h
Velocità effettiva km/h
Ant/Post decibel
50
58,2/59,6
80
63,6/63,7
100
65,0/65,8
120
67,2/67,1
130
68,6/67,9
140
70,0/69,7
160
72,2/72,1
180
75,0/75,3
Velocità max
80,1/80,7
Al minimo
49,0/49,2
Max in acceleraz.
74,0/71,5
Spazi di frenata a 100 km/h
Velocità effettiva km/h
Spazio di arresto metri
Tempo di arresto secondi
60
11,7
1”45
100
32,4
2”42
120
47,1
2”88
140
63,7
3”39
160
83,4
3”81
Consumo medio relativo
Consumo effettivo km/l
Consumo dichiarato km/l
Autonomia effettiva km
Consumo medio
13,527
16,7
893
Extraurbano
12,895
17,9
851
In città
10,357
14,5
684
130 km/h
12,987
–
857
90 km/h
17,869
–
1179
Al limite
4,652
–
307
Media matematica calcolata sulla base dei cicli Extraurbano, Urbano, a 130 km/h e a 90 km/h
Capacità serbatoio
66 litri
Autonomia media
893 km
Autonomia con 50 euro
509 km
Costo pieno
88 euro
Prezzo del carburante al 10/7/16: 1,329 euro
Elettronica e meccanica unite per garantire il massimo della tenuta di strada alla Jaguar F-Pace. Oltre alla presenza “fissa” della trazione integrale, che passa al retrotreno il 90% della coppia in condizione di asfalto asciutto, sono tre i dispositivi che corredano la vettura britannica: Torque Vectoring, Adaptive Dynamics (optional) e il Configurable Dynamics. In realtà sono molti di più, ma i tre di cui sopra hanno una rilevanza maggiore nell’ambito della dinamica di guida. Il primo “gestisce” e ripartisce la coppia motrice tra ruote ed assi, intervenendo a mo’ di autobloccante, ma fecendo leva sull’elettronica. Il secondo modifica lo smorzamento degli ammortizzatori in fuzione delle condizioni della strada, monitorando sia il movimento del corpo vettura sia quello della ruota. Il terzo elemento, il Configurable Dymanics, è più semplicemente destinato alla modifica dei settaggi di motore, cambio e sterzo (ed eventualmente assetto). Un trittico coadiuvato da una trazione integrale che impiega una frizione multidisco in bagno d’olio e fa affidamento ad uno schema di sospensioni decisamente “stradale”.
Motore Anteriore longitudinale, 6 cilindri a V; alesaggio x corsa 84x90 mm; cilindrata 2993 cm3; rapporto di compressione 16,1:1; potenza max 300 cv (221 kW) a 4000 giri; coppia max 71,4 kgm (700 Nm) a 2000 giri; testata in alluminio e basamento in ghisa a grafite compatta; distribuzione a doppio albero a camme in testa, quattro valvole per cilindro; alimentazione a iniezione diretta common rail; sovralimentazione mediante doppio turbocompressore.
Trasmissione Trazione integrale con frizione multidisco a bagno d’olio e sistema Torque Vectoring; cambio automatico ZF a 8 rapporti; controllo di trazione e stabilità.
Autotelaio Sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici, barra stabilizzatrice; sospensioni posteriori del tipo Integral Link, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici, barra stabilizzatrice; sterzo a cremagliera con servoassistenza elettromeccanica; impianto frenante a doppio circuito idraulico con servofreno, ABS; freni anteriori a disco autoventilanti (diametro 350 mm), posteriori a disco autoventilanti; cerchi in lega da 22”; pneumatici Pirelli PZero 265/40 ZR22 106Y.
Dimensioni e peso Lunghezza 4731 mm; larghezza 1936 mm; altezza 1652 mm; passo 2874; carreggiata anteriore 1641 mm; carregiata posteriore 1654 mm; peso a vuoto 1884 kg; capacità serbatoio 66 litri; capacità bagagliaio 650/1740 litri.