Temi caldi
Andrà a sostituire l'attuale Koleos, nessuna conferma sul nome. Lo stile segue il linguaggio usato su Talisman e Megane
Fabiano Polimeni
19 apr 2016 (Aggiornato alle 15:57)
In termini matematici, con un'equazione senza incognite, Renault Kadjar sta a Nissan Qasqhai come la sostituta della Koleos sta a Nissan X-Trail. Un'incognita, probabilmente, c'è ed è nel nome che verrà scelto per il futuro prodotto della casa francese, sport utility di taglia media. La logica vorrebbe che continuasse a essere Koleos, dall'altra parte si potrebbe immaginare una rottura col passato, non troppo fortunato in termini di vendite. Scenario già verificatosi con Renault Talisman, a rimpiazzare Laguna.
Un teaser anticipa i primi contenuti di stile che caratterizzeranno il suv. In particolare, la clip diffusa su Twitter da Renault si concentra sui gruppi ottici anteriori, full led e con il medesimo disegno già apprezzato sulla Renault Megane e, prima, la stessa Talisman. Al proiettore principale si accompagna la luce diurna a led sagomata a C ed estesa sul paraurti. Scelta differente rispetto a Kadjar, così da creare anche una più marcata personalizzazione di quanto non faccia Nissan tra Qashqai e X-Trail.
Aspettiamoci un'auto da circa 4 metri e 65 centimetri di lunghezza, 2 metri e 71 centimetri di passo, motorizzata con unità turbodiesel e turbo benzina, trazione anteriore o integrale. Dalla più "piccola" Kadjar si riprenderà certamente l'1.6 dCi da 131 cavalli, mentre il biturbo diesel 160 cavalli potrebbe rappresentare una new entry, già adottata in casa Espace e Talisman.
Il teaser arriva a 6 giorni dall'apertura del Salone di Pechino, tuttavia, il marchio non ha fornito chiare indicazioni su un esordio in Cina.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90