Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW prepara un nuovo modello luxury

Dopo l'annuncio di X7 e i programmi per le elettriche del futuro, Krueger anticipa l'arrivo di un nuovo progetto nel segmento lusso

BMW prepara un nuovo modello luxury

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 mag 2016 (Aggiornato alle 18:16)

Parla all'annuale assemblea del gruppo BMW, all'Olympiahalle di Monaco di Baviera, Harald Krueger, presidente del consiglio di amministrazione. E lo fa per presentare i risultati finanziari registrati nel 2015, ma soprattutto per tracciare il futuro del marchio dell'elica. Già in occasione della presentazione del piano Strategy Number One -> Next aveva tratteggiato i programmi della divisione iPerformance e confermato il lancio di BMW X7.

Davanti agli azionisti aggiunge un nuovo tassello, anticipando l'esistenza di un progetto per un nuovo modello nel segmento luxury. Significa inserirsi nel segmento F, dove oggi Serie 7 con le sue diverse declinazioni è l'unica proposta BMW. Con l'arrivo nel 2018 del suv, perché non immaginare una "gamma" che vada a completarsi con una grande coupé? Nel 2013 si ebbe una visione firmata Pininfarina, quando al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este venne presentata BMW Pininfarina Gran Lusso (nella gallery), esercizio di stile, esemplare unico. Se si seguirà la strada che porterà a BMW Serie 8 (o Serie 9) al momento non è chiaro.

Progetti importanti coinvolgeranno anche le BMW i, le elettriche e ibride. Krueger ha, anche qui, delineato le caratteristiche che, per grandi linee, avrà la nuova elettrica della divisione, andrà ad affiancare BMW i3 e BMW i8, oltre alla Spyder in arrivo tra due anni. Si chiamerà BMW iNext, lo sapevamo già, sarà un prodotto che integrerà contenuti di guida autonoma, elevata connettività, ampio utilizzo dei concetti di strutture leggere - ulteriormente sviluppati rispetto alle attuali applicazioni su BMW i e BMW Serie 7 -, interni totalmente riprogettati e introdurrà una nuova generazione di mobilità elettrica. Si attende dall'elevata autonomia di marcia, capace di rivaleggiare con la concorrenza di Tesla, Audi e Mercedes, pertanto un modello capace di percorrere 500 km con una carica. Arriverà nel 2021.

Mire ambiziose, che seguiranno uno sviluppo a breve termine attento al mercato asiatico, quella Cina nella quale è iniziata la produzione nell'impianto di Shenyang di Serie 2 Active Tourer e la X1 passo lungo per il mercato locale, con reparto motori e fonderia inclusi; ma anche un potenziamento dell'impianto statunitense di Spartanburg, dedicato alla produzione dei suv.

BMW Vision Next 100 concept, così sarà il futuro dell'auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi