Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Range Rover, il super Suv due porte è sulla rampa di lancio

Sarà all'apice della gamma premium Land Rover per far concorrenza a Urus e Bentayga

Range Rover, il super Suv due porte è sulla rampa di lancio

Francesco CollaFrancesco Colla

19 gen 2018 (Aggiornato alle 16:51)

C’è chi giurava di non farlo e ha cambiato idea, come Ferrari, chi giura tuttora di non cadere in tentazione, come McLaren. C’è anche chi coi Suv e i suoi antenati ha costruito il blasone del marchio, come Land Rover. Che vista la nuova, agguerritissima concorrenza, in ambito super Suv, sta per lanciare una nuova offensiva con la famiglia Range Rover. Per anni la Range è stata l’unica sport utility di lusso sul mercato

Poi sono arrivate le Case tedesche, seguite da Bentley. E infine Lamborghini cui si sta per aggiungere Rolls-Royce. Senza dimenticare Aston Martin e la già citata Ferrari, con l’ancora misterioso crossover che debutterà nel 2020, stando alle più recenti dichiarazioni del presidente Marchionne

Prevenire è meglio che curare, recitava una pubblicità, così Land Rover si appresta a presentare una Range due porte dal design sportivo sviluppata dalla divisione Special Vehicle Operations, già impegnata nei test come dimostrano alcune immagini circolanti in rete

Una Range Rover a due porte non è certo una novità, dal momento che la Range nasce a due porte nel 1970. Ma è una configurazione abbandonata dai primi anni ‘80, che ora si prepara a tornare per dare ancora più lustro allo storico marchio Land Rover in odore di anniversario (1948). 

Nulla è trapelato sulla meccanica, tuttavia non è difficile ipotizzare una versione col motore V8 5.0 da 565 cavalli che equipaggia la Range Rover SVAutobiography. In vendita con un listino che parte da 180 mila euro. E la nuova due porte potrebbe proprio partire da 200 mila euro, ossia sullo stesso livello di Lamborghini Urus e Bentley Bentayga. Quando verrà svelata? Difficile a Ginevra, più probabile il prossimo autunno. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi