Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Volvo S60, lezioni di premium svedese

La berlina media è la prima Volvo a essere costruita negli USA: ricalca i contenuti di V60, ma avrà solo motori benzina o ibridi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 giu 2018 (Aggiornato alle 18:53)

Volvo sbarca negli USA e Volvo S60 è una sorta di Mayflower che da Goteborg approda a Charleston, South Carolina, primo impianto del marchio svedese in terra statunitense. La produzione - rivolta al mercato americano e all'esportazione - avverrà nella nuova fabbrica che, dal 2021, assemblerà anche la prossima generazione di XC90.

Scoperta Volvo V60 e le sue doti dinamiche (leggi la prova su strada) oltre alla generosità nell’accogliere i bagagli, era una questione di interpretazione della coda che avrebbe portato a scrivere il racconto stilistico di S60 berlina. SPA è la l’architettura modulare, scalabile per dirla con la S dell’acronimo, che dà vita ai prodotti di fascia superiore in casa Volvo: segmento D ed E, V60 e V90, le berline come i suv corrispondenti.

Quanti si attendevano una fedelissima replica, la scalabilità degli stilemi del posteriore di S90, ad esempio, scopriranno invece una coda di Volvo S60 molto più definita e in linea con l’idea di berlina media sportiva che vuole trasmettere. Il centro stile elabora fari dalla grafica diversa, forme a C più accattivanti, grazie anche al diverso giro intorno al tre quarti posteriore, per proseguire con un bagagliaio scolpito nella fascia portatarga (su S90 è posta sul paraurti) e nel bordo superiore, quasi a fare da spoiler integrato. Nell’insieme, l’equilibrio dei tre volumi convince.

Altro primato per nuova Volvo S60, oltre a essere modello del battesimo dell’impianto di Charleston, è il primo modello del marchio che fa a meno di qualsiasi motorizzazione Diesel. Verrà commercializzata con due motori sovralimentati benzina, un T6 che abbina compressore volumetrico e turbo (in sinergia fino ai 3.500 giri/min, oltre spinge solo il turbocompressore), per una potenza di 316 cavalli – e un T5 turbocompresso, sempre 2 litri di cilindrata, da 250 cavalli, unica motorizzazione due ruote motrici.

La spinta sull’elettrificazione dettata dal marchio passa dall’abbinamento dell’unità 2 litri benzina turbo al motore elettrico. Volvo S60 T6 Twin Engine è accreditata di 340 cavalli nella specifica per il mercato USA, T8 Twin Engine di 400 cavalli. Entrambe plug-in ibride, entrambe quattro ruote motrici, la collaborazione tra Volvo e Polestar garantirà un programma di personalizzazione su S60 T8 in grado di incrementare la potenza del sistema ibrido fino a 415 cavalli e ritoccare assetto, freni ed estetica. È il programma Polestar Engineered. Un altro “programma”, in realtà una formula di utilizzo già nota agli appassionati Volvo, è la possibilità di utilizzare S60 con un abbonamento “tutto incluso”, a tariffa mensile, il Care by Volvo portato al debutto con XC40 (leggi la prova) e sottoscrivibile anche sul mercato italiano.

Il terzo componente della famiglia di medie del brand, dopo il lancio di XC60 e V60, condivide tutte le soluzioni tecnologiche - l'infotainment Sensus Connect su rete 4G - e di assistenza alla guida, dal City Safety con frenata autonoma e riconoscimento di animali di grande taglia (oltre a veicoli e pedoni) al Oncoming Lane Mitigation attivo nel ridurre i rischi di un frontale in fase di sorpasso, fino al Pilot Assist offerto tra gli optional e in grado di gestire le fasi di frenata, accelerazione e sterzata fino a 130 km/h. Un sistema avanzato di assistenza che, rispetto alle applicazioni iniziali, ha perfezionato la fase di guida in curva.

Condivisione che si spinge alle dimensioni, replicando S60 i 4,76 metri di V60, come il metro e 43 centimetri d'altezza e un passo di 2 metri e 87 centimetri. Inferiore, naturalmente, la capacità di carico, sulla berlina pari a 442 litri contro i 529 litri della wagon.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi