Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Grandi manovre, BMW investe 200 milioni per i4

La media elettrica sarà assemblata a Monaco di Baviera sulla stessa linea di Serie 3
Grandi manovre, BMW investe 200 milioni per i4

Francesco ForniFrancesco Forni

13 dic 2018 (Aggiornato il 14 dic 2018 alle 10:18)

Le contromosse di BMW nei confronti di Tesla sono a largo raggio. Se Model 3 sbarcherà in Europa in forze nel 2019, per i4 serviranno due anni in più. La media elettrica della “fabbrica di motori bavarese” sarà sul mercato nel 2021. Molto simile per design a i Vision Dynamics presentata al Salone di Francoforte nel 2017.

BMW ha in progetto di bruciare le tappe grazie a una organizzazione di produzione speciale. La Casa ha appena investito 200 milioni di euro per aggiornare le linee produttive dello stabilimento “madre”, quello di Monaco di Baviera, proprio per accogliere la produzione di i4.

La berlina elettrica, accreditata di una autonomia di 700 chilometri, sarà realizzata sulla piattaforma modulare CLAR. La sfida di BMW sta proprio qui: un pianale adatto ad auto con tutti i powertrain: Diesel, benzina, mild hybrid, full hybrid, plug-in hybrid ed elettrico. 

L’investimento punta proprio a questo: sulla stessa linea saranno assemblate Serie 3, Serie 4 e i4. Consentendo una produzione più rapida e meno costosa. La flessibilità della nuova linea comporterà grandi investimenti iniziali. E qualche “nodo” in più per i4, a causa della carrozzeria completamente diversa dalle altre BMW e delle speciali batterie. Il tempo dirà se il gioco varrà la candela.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes CLA, un salto tecnologico per la Stella

La nuova media di Stoccarda è una rivoluzione tecnologica totale, ecco come va quella a batterie da

Ford farà nuovi modelli per l'Europa, saranno quelli che cercano gli automobilisti?

La casa dell'Ovale blu ha promesso ai dealer nuovi modelli in arrivo, ma quale identikit dovrebbero avere le due proposte per il mercato europeo?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi