Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes, ibride ed elettriche avranno il dna sportivo

Sulla scia di quanto fatto da Porsche, i futuri progetti elettrificati avranno una caratterizzazione ad alte prestazioni accanto al volto green. Si comincia da AMG GT 4 porte 73e

Mercedes, ibride ed elettriche avranno il dna sportivo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 ott 2020

La via dell’elettrificazione, necessaria per l’abbattimento delle emissioni di Co2, passerà da un’offerta Mercedes EQ in fase di espansione e, non meno importante per i grandi volumi, dalle Mercedes EQ Power, ibride plug-in.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

I piani delineati sul futuro nel medio termine da Daimler sono chiari, tra introduzione dell’architettura EVA con Mercedes EQS, poi EQE e un grande suv luxury a seguire, proseguendo con l'ampliamento della gamma delle compatte a batteria con EQA e EQB, senza tralasciare il rinnovamento dei progetti con un motore endotermico a bordo.

AMG GT 4 Coupé, super ibrido

All’ibrido plug-in si guarda per anticipare l’intenzione di declinarlo in chiave sportiva, molto più di quanto non facciano le attuali soluzioni sul mercato.

L’esempio e al tempo stesso il rivale numero uno è Porsche. Il primo progetto ad arrivare sulla scena nel 2021, con numeri buoni per sfidare Panamera Turbo S E-Hybrid, sarà Mercedes-AMG GT 4 porte 73e, spinta dal V8 biturbo 4 litri accoppiato a un motogeneratore elettrico, per potenze che saranno nell’ordine degli 800 cavalli di sistema, secondo i rumours.

Elettriche e sportive

Sul fronte elettrico, poi, c’è la corsa già avviata da Porsche con Taycan, Tesla Model S Plaid – perlomeno nei numeri annunciati –, alla quale dover replicare. Avverrà con varianti AMG, di EQS ad esempio, accreditata di potenze nell’ordine dei 680 cavalli. Altro arriverà a seguire.

Sfoglia il listino Mercedes: tutti i modelli sul mercato

Alle parole Kallenius di una sportività da proporre in chiave elettrica, in un'intervista resa a Manager Magazin, si sommano quelle del responsabile dell’area finanziaria di Daimler, Wilhelm: “Abbiamo una gamma di prodotti molto ampia, comprese delle sportive molto attraenti e anche le sportive diverranno eletttriche, perciò restate sintonizzati”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi