Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari Purosangue, evoluzione nei muletti su strada

Dalla scocca GTC4Lusso i test proseguono con una quattro porte, ovviamente non ancora nel design finale del suv che verrà presentato nel 2022

Ferrari Purosangue, evoluzione nei muletti su strada

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 ott 2020

Dai muletti della GTC4Lusso a una carrozzeria quattro porte, che avvicina alla realtà probabile di Ferrari Purosangue (in foto i rendering di Auto). Suv per semplificare, dove sarà un progetto necessariamente diverso dall’ordinario: supercar su strada, alto da terra per passare sugli sterrati con la trazione integrale, versatile nei 4 posti e un bagagliaio per un (gran)turismo.

Il debutto guarda al 2022, ancora sufficientemente lontano per registrare altre forme rispetto a quelle immortalate di recente, che tradiscono elementi di una scocca Maserati Levante, chiari nei fari posteriori, nel tre quarti al retrotreno, sebbene risulti di gran lunga più bassa di quanto non faccia il suv del Tridente.

Ecco, più del design finale conta leggere quanto Ferrari Purosangue sarà in grado di abbassare il baricentro e offrire una dinamica supersportiva non solo per la cavalleria che i propulsori – si ragiona di un V6 ibrido, attualmente in fase di sviluppo su muletti 488 GTB, come di una possibilità V8 in una forma elettrificata, fino allo scenario della nuova architettura V12 con precamera di combustione –.

Il progetto 175 è uno dei 15 nuovi modelli che verranno presentati a Maranello entro il 2023.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini, a Monterey il Fenomeno V12 da 1.080 cavalli

Super esclusiva e potentissima: Lambo ha scelto la rassegna californiana per svelare la sua nuova few-off V12 ibrida. Ecco com'è fatta

Aston Martin Vanquish, la versione shooting brake è firmata da Ian Callum

Il designer britannico, papà della Vqnusih dei primi anni 2000, ha svelato un progetto per dare una nuova forma all'iconica V12 Aston Martin
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi