Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW iNext verso il debutto, con stile l'11 novembre

Il grande suv elettrico avrà soluzioni di design piuttosto originali e pensate per un extra di versatilità, che prenderanno la scena nelle giornate virtuali del BMW NextGen 2020, dove scopriremo anche novità in casa MINI

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 nov 2020

Alla scoperta di BMW iNext, appuntamento fissato il prossimo 11 novembre, quando del suv elettrico scopriremo il design, in un percorso tappa dopo tappa che dovrà raccontare anche del motogeneratore e altro.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Con l’evento BMW NextGen2020 a Monaco di Baviera presenteranno il secondo suv con eDrive di quinta generazione, dopo l’iX3. Un progetto che guarda al segmento dei grandi sport utility per spazio che ritrovi a bordo, nelle dimensioni probabilmente di un segmento D “cresciuto”.

Design, occhio al portellone

Tratti di originalità saranno, come i muletti hanno già anticipato, nel taglio del portellone posteriore, che sembra ampliare parecchio l’ampiezza della soglia di carico a tutto vantaggio della versatilità. Gli accoppiamenti tra i lamierati, infatti, si sono presentati tutti esterni ai gruppi ottici. Sarà uno dei dettagli di spicco, insieme al trattamento del tetto “sospeso” sul montante posteriore.

Verosimilmente sarà un BMW iNext con due motogeneratori, l’autonomia di marcia dovrebbe puntare a un valore prossimo ai 500 km, in un impianto che sul frontale vedrà la calandra verticale recente stilema dei modelli presentati da BMW, sebbene interamente chiusa.

Interni a tutto schermo

All’interno, infotainment e strumentazione andranno su un’unica fascia composta da display, mentre il volante sfoggia un design due razze e il tunnel si presenta in posizione piuttosto alta. Così, durante il (lungo) percorso di sviluppo.

Sfoglia il listino BMW: tutti i modelli sul mercato

Insieme a BMW iNext, le giornate dei NextGen 2020 presenteranno novità in prima mondiale in casa MINI, con l’appuntamento fissato in questo caso al 17 novembre. Potrebbero arrivare anticipazioni sulla futura gamma di modelli elettrici – l’inedito crossover urbano – o presentare l’aggiornamento con sistema ibrido di MINI 5 porte.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi