Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai Kona N rivela motore e cambio aspettando il debutto

Dal restyling del suv nasce la proposta sportiva, prima applicazione suv per Hyundai N. Il motore 2 litri potrebbe essere abbinato alla trazione quattro ruote motrici

Hyundai Kona N rivela motore e cambio aspettando il debutto

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 gen 2021

Conferme e prime visioni, di quel che Hyundai Kona N porterà su strada. Lettera della sportività Hyundai, dopo i30 e i20 è tempo della prima interpretazione su carrozzeria suv. E le rivali non mancheranno, in un segmento, quello dei crossover urbani, che spazia – in base all’elasticità che si vuole concedere a dimensioni, potenza e al prezzo di listino – tra gli estremi delle proposte Ford Puma ST e Volkswagen T-Roc R.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Caratteristiche di Hyundai Kona N

E’ destinata a prendersi uno spazio in quota 260-270 cavalli secondo rumours accreditati, Kona N, che sull’ossatura del suv ristilizzato – quindi nuovi gruppi ottici, contenuti infotainment e Adas – andrà a inserire le soluzioni necessarie alla dinamica sportiva.

Assetto, per cominciare, impianto frenante maggiorato, cerchi di grandi dimensioni (ci sarà un'opzione alleggerita, di cerchi forgiati?), una linea di scarico con due terminali e, soprattutto, l’esuberanza di un motore turbo benzina 2 litri.

Motore, quanti cavalli avrà?

È il dettaglio che spinge insù l’asticella della potenza massima, giacché il millesei già avrebbe avuto verve sufficiente a scavalcare quota 200, come dimostrato da nuova i20 N. Resta da capire se svilupperà i 275 cv della massima espressione sportiva come su i30 N o, piuttosto, andrà verso un depotenziamento.

Centellina le informazioni Hyundai e del motore dice appena la cilindrata. Di più, ci sono i dettagli sul cambio, un doppia frizione 8 marce ribattezzato N DCT, con ingranaggi a bagno d’olio e le immancabili funzioni possibili grazie alla gestione elettronica. Su tutte la presenza del Launch Control, per scatti fulminei sullo zero-cento, immaginabili in quota 6 secondi.

Sarà nelle prossime settimane che altro, della Hyundai Kona N, verrà raccontato. Intanto, dalle riprese della dinamica in pista crescono le chance di uno schema quattro ruote motrici.

Stile distintivo

Intanto restano gli esemplari mascherati nei colori della divisione sportiva della casa coreana. Spicca lo spoiler più pronunciato, i cerchi con mozzo N anziché il logo Hyundai, soglie sottoporta ridisegnate come le griglie anteriori, rombi che in realtà risultano essere un incrociarsi di Y capovolte. Sfumature.

Sfoglia il listino Hyundai: tutti i modelli sul mercato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi