Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Nissan Qashqai, debutto in vista

Qashqai 2021 scriverà un altro capitolo in un segmento che ha, di fatto, originato e sviluppato in tutta la sua popolarità. Le caratteristiche note del suv e le ultime anticipazioni sul design

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 feb 2021

Sarà il protagonista del prossimo numero di Auto in edicola, un modello che ha tracciato una popolarità inedita per la carrozzeria crossover nel segmento C. Nuova Nissan Qashqai ha in serbo il pieno di novità, che porterà al debutto il 18 febbraio prossimo. Scopriremo il quadro d’insieme di un progetto profondamente modernizzato, per contenuti sull’assistenza alla guida avanzata, tecnologie di ibrido per la prima volta sul mercato europeo.

Design, spigoli vivi sui fari 

Nissan Qashqai 2021 rivela l’ultimo teaser, un primo piano sul frontale, elemento tra tutti meglio “protetto” dagli obiettivi sui muletti di sviluppo. Le linee sono elaborate e spigolose, l’integrazione con la calandra notevole, mentre il disegno a C è un’alternativa al completo sdoppiamento di fari diurni a led (e frecce) rispetto al proiettore principale.

Un faro con tecnologia full led multielemento, da quanto rivela il teaser, insieme a superfici della fascia frontale dinamici per i giochi di aperture create dalle spigolosità.

Degli interni già abbiamo apprezzato un'ampia visione in anteprima, che si focalizza adesso sulla strumentazione interamente digitale da 12,3 pollici, l’infotainment dal quale controllare i molteplici programmi massaggianti sui sedili anteriori – in una proposta che non rinuncia alla praticità e immediatezza dei tasti fisici –.

Al centro delle anticipazioni, una cura realizzativa superiore, come si apprezza dai sedili con rivestimenti in pelle forata e gli inserti in plancia effetto legno.

Motori di nuova Qashqai 2021, curiosità e-Power

Nel carico di innovazioni che nuova Nissan Qashqai porterà su strada, alla voce motorizzazioni è indubbiamente la soluzione e-Power che svetta, accanto a una gamma di turbo benzina mild-hybrid.

Trazione sempre prodotta dal motore elettrico, con i relativi vantaggi di erogazione della coppia, quanto al motore termico interviene esclusivamente per generare energia, tramutata dall’inverter in corrente per il pacco batterie.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi