Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Suv Ferrari, Purosangue prende forma: i muletti

Lo sviluppo del progetto 175, il suv Ferrari Purosangue, prosegue e rivela nuovi contenuti, dal design dell'anteriore, alle carreggiate ampliate, elementi modificati di una scocca Maserati Levante utile ai test

Suv Ferrari, Purosangue prende forma: i muletti

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 feb 2021

V6 ibrido, 812 GTO e Ferrari Purosangue. Il tris di novità che a Maranello si apprestano a lanciare nel corso del 2021 potrebbe avere queste coordinate. Tutti progetti sui quali si è scritto e dei quali si è documentato più volte il percorso di sviluppo, con muletti che poco hanno rivelato agli obiettivi delle forme che saranno poi quelle definitive.

Piuttosto servono a rilevare lo “stato dei lavori”, come l’ultima apparizione del suv Ferrari Purosangue. La scocca modificata del Maserati Levante continua a macinare chilometri, in assetto super-ribassato se paragonato al progetto del Tridente, segno inequivocabile di tutt’altre proporzioni per lo “sport utility” Ferrari, definizione di comodo essendo del tutto peculiare la soluzione sulla quale lavorano a Maranello.

Muletti Ferrari Purosangue, cosa cambia

Ecco, le ultime uscite del progetto 175 presentano dettagli più o meno rilevanti e differenti dai muletti della prima ora. Su tutti, poiché da leggere in un’ottica di powertrain completo sotto al cofano e nell’installazione degli accessori finale, spicca la calandra posta molto più in basso rispetto a quanto non avviene sul Levante vero e proprio. Il muletto adotta una fascia anteriore con un’ampia apertura destinata al raffreddamento delle masse radianti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stéphan Barral (@stephanbarral)

Cerchi misti nel diametro?

Le foto spia pubblicate su Instagram da Stephan Barral rivelano anche quanto più bassa e spiovente sia la porzione centrale del cofano - diverso, ancora, dal Levante di serie - e l’ampliamento dei passaruota, ad avvolgere cerchi sui quali la sensazione è di un set dal diametro differenziato tra asse anteriore e posteriore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stéphan Barral (@stephanbarral)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi