Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Cupra Born, ultimati i test in condizioni estreme

La compatta elettrica Cupra è nelle fasi finali dei test di sviluppo, più di 1.000 prove di verifica dei sistemi, di durata, di regolazione dei parametri ottimali di funzionamento. Il design la distinguerà in modo netto da ID.3

Cupra Born, ultimati i test in condizioni estreme

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 apr 2021

Due anni di sviluppo per presentarsi, il prossimo maggio, pronta per il mercato. Cupra Born è il modello d'esordio per il marchio nel mondo dell'elettrico - al netto del prototipo Cupra e-Racer -, dove porterà l'architettura MEB, proporzioni compatte e una personalità stilistica chiara. La differenzierà in modo netto dal progetto gemello Volkswagen ID.3.

I test condotti

Si appresta a salutare il Circolo Polare Artico, terreno di test prolungati, oltre 1.000 in condizioni climatiche estreme, dove ha verificato e perfezionato i sistemi, che fossero di controllo dell'assetto o le regolazioni ideali per le frenate su fondi ad aderenza differenziata. Cupra Born avrà 5 modalità differenti di guida e proporrà un assetto a controllo elettronico degli ammortizzatori, con il DCC - Dynamic Chassis Control. 

Nel centro di sviluppo dell'Artico ha condotto un test di durata di 30 mila chilometri, verificato il funzionamento dell'impianto di riscaldamento a -30° C ambientali e le operazioni di ricarica, in uno scenario molto sfidante per un'elettrica, solo per dire di alcune delle prove che hanno caratterizzato la fase di "crescita" del progetto.

Stile noto e sportivo

I muletti sono ancora mascherati all'esterno, in realtà sappiamo molto bene come si presenterà tra poche settimane Cupra Born, caratterizzata nel design soprattutto sul frontale. Gruppi ottici dedicati, il disegno della fascia centrale, il paraurti sportivo, sono tutte peculiarità del progetto Cupra che rendono unica la Born.

Altri modelli seguiranno, nel piano di elettrificazione del marchio sportivo. Arriverà Tavascan nel 2024 e, un anno più tardi, si attende l'utilitaria dai grandi volumi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi