Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Nissan X-Trail 2022 e-Power subito al debutto sul mercato

Definita l'uscita del suv sul mercato europeo, nuova X-Trail avrà il sistema ibrido a trazione sempre elettrica. Il design ricalca le linee di Nissan Rogue, già svelato in nord America

Nuova Nissan X-Trail 2022 e-Power subito al debutto sul mercato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 apr 2021

Un rinnovamento avviato dal basso, da Juke, proseguito con l'inedita elettrica Nissan Ariya, passato per la nuova generazione di Nissan Qashqai e, adesso, con il tassello di nuova Nissan X-Trail 2022 confermato nel suo arrivo sul mercato.

Sarà dall'estate del prossimo anno che il suv di segmento medio - sebbene per dimensioni si posizioni quasi su un segmento C superiore, considerati i 4,65 metri di lunghezza sui quali andrà a collocarsi - verrà lanciato in Europa. 

Ibrido e-Power

Farà dell'elevata disponibilità di spazio interno, della modularità di soluzioni dell'abitacolo i propri punti di forza. Oltreoceano è Nissan Rogue ed è stato presentato lo scorso anno, X-Trail 2022 ha comunicato il suo arrivo in Europa dal Salone di Shanghai, insieme alla conferma di un esordio subito nelle vesti di Nissan X-Trail e-Power.

Sappiamo già come il sistema ibrido a trazione sempre elettrica arriverà su nuova Qashqai il prossimo anno, con la peculiarità di utilizzare il motore termico esclusivamente per generare energia destinata alla batteria, a sua volta ad alimentare il motore elettrico del sistema e-Power.

interni di Nissan Rogue

Trazione AWD

Ci sarà ancora una versione quattro ruote motrici di X-Trail, il cui design è senza misteri da tempo. Proprio Rogue ha introdotto le novità di stile, un frontale imponente, con una calandra molto ampia e, rispetto a Qashqai, una differenziazione più netta dei tratti esteriori.

Avrà gli Adas del ProPilot evoluto, guida assistita di Livello 2 con il Navi-Link, conosciuto su Qashqai e il suo recentissimo debutto. Delle dimensioni di nuova X-Trail non scopriremo sostanziali differenze. Il progetto nasce su architettura modulare CMF-C, dell'Alleanza Nissan-Renault-Mitsubishi e si posizionerà su 2,70 metri di passo per 4,65 metri di lunghezza, grazie a sbalzi ridotti rispetto all'attuale X-Trail.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi