Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche, una piccola Taycan dopo il Macan elettrico?

L'idea di una berlina sportiva di segmento D è allo studio della casa tedesca. L'architettura sarebbe la PPE, condivisa con il suv

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

1 giu 2021

Taycan in più forme, poi sarà la volta di Macan e, in seguito, l'offerta elettrica Porsche non si fermerà certo a tre modelli (con la variante Cross Turismo).  Concreta è la possibilità che ricorrendo all'architettura modulare PPE, prima applicazione prevista proprio sul Macan elettrico (leggi i contenuti in arrivo dai muletti di sviluppo), si vada a sviluppare un quarto modello da posizionare al di sotto della sportività Taycan.

i4 ed EQE le avversarie d'elezione

Secondo quanto riporta Autocar, una berlina media per posizionamento e dimensioni è una soluzione percorribile, sebbene non abbia ancora ricevuto il via libera dal board. Una sportiva che possa essere alternativa, ad esempio, a Mercedes EQE, a BMW i4.

Leggi anche - Taycan Cross Turismo, il test della GT da sterrato

La versatilità dell'architettura Premium Platform Electric, sviluppata da Porsche e Audi, darà vita a modelli come Audi A6 e-tron e alla variante elettrica del suv Q5.

Modelli a ruote alte e berline, ampi sono i margini di personalizzazione. E proprio guardando ai progetti Audi per il futuro, torna quel modello a metà strada tra A4 e A6, un'ideale sostituta della A5 Sportback termica, che verrebbe introdotta proprio su architettura PPE. Una strada parallela, Porsche, potrebbe percorrerla ritrovandosi l'impianto di Lipsia già in grado, per gli investimenti pianificati, di coprire la produzione. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi