Nuova Porsche Macan 2021, restyling in arrivo

Il suv verrà presentato nel corso dell'estate e rinnoverà l'offerta di motori benzina. Esce di scena Porsche Macan Turbo, novità importanti nel design in plancia e sull'infotainment

Nuova Porsche Macan 2021, restyling in arrivo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 15 giugno 2021, 15:21

Vivranno su piani paralleli, elettrico e termico, in una convivenza destinata a durare a lungo, prospettata fino all'entrata in vigore dello standard Euro 7 (tra il 2025 e 2027). Da un lato la novità di una Macan elettrica, già introdotta dai primissimi muletti di sviluppo, buoni per indicare la via su proporzioni e stile. Dall'altro, Porsche Macan restyling 2021. Gamma termica per il suv di segmento D, al rinnovamento (ulteriore) nei prossimi mesi e l'introduzione sul mercato attesa entro fine anno, quale Macan MY2022.

Motori

Sarà in estate che verrà presentata l'offerta con unità turbo benzina riviste e, novità nella novità, senza più la versione Macan Turbo.

Il top di gamma sarà rappresentato da Porsche Macan GTS, spinto dal motore V6 2.9 litri con due turbocompressori e una potenza notevolmente superiore. 

Un salto in avanti necessario per avvicinare il livello di potenza della Turbo, oggi con 441 cavalli. Avrà 435 cavalli  Macan GTS e lo stesso propulsore 2.9 litri lo troveremo su Macan S, oggi con il V6 3 litri. Anche in questo caso, è previsto un incremento di potenza,a 375 cavalli, contro i 353 attuali. 

Infine, alla base dell'offerta ci sarà la soluzione con motore 4 cilindri in linea, 2 litri, portato a 260 cavalli (+25 cv). 

Infotainment e interni

Sono le prime anticipazioni che arrivano dallo sviluppo del suv, sostanziali per i contenuti tecnici - non solo dalla gamma di motori -. Le sospensioni pneumatiche saranno più rigide nelle tarature delle molle ad aria, l'altezza da terra sarà inferiore. 

Quanto al profilo estetico, i ritocchi risulteranno davvero marginali all'esterno, mentre a bordo verrà introdotta una soluzione di infotainment evoluta. Lo sarà per le dimensioni dello schermo da 11 pollici, i contenuti connessi e i comandi in plancia, con la riduzione dei tasti fisici a vantaggio dei tasti touch.

In esclusiva sul AUTO in edicola l’intervista al ministro Cingolani

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande