Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ioniq 6, su strada i muletti dell'elettrica ispirata a Prophecy

Il progetto di berlina quattro porte è destinato a subire un ritardo nella presentazione, sarà a metà 2022 che Ioniq 6 svelerà design e contenuti. I primi muletti introducono le proporzioni generali

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 set 2021

Primi avvistamenti su strada per Ioniq 6, la seconda proposta full electric del marchio di casa Hyundai. È accompagnata da attese elevatissime, frutto del bel concept Prophecy, al quale i coreani hanno assicurato si sarebbe ispirata la berlina quattro porte.

Si va verso un debutto rinviato di alcuni mesi, a causa della decisione di rivedere il design di alcuni particolari - gruppi ottici anteriori, paraurti -, installare una batteria di maggior capacità e, soprattutto, a causa di uno stop prolungato dell'impianto produttivo. I lavori di adeguamento dello stabilimento di Asan dettano i tempi dell'entrata in produzione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da carspymedia (@carspymedia)

Batteria e autonomia di marcia

Così, secondo quanto emerge dei report del Korean Economic Daily, la Ioniq 6 avrà una batteria da 77 kWh anziché 72 kWh, il frontale subirà un ritocco estetico nei fari e nella calandra, che sarà di tipo digitale.

Leggi anche: Kia EV4, poi la citycar elettrica anche Hyundai

Anticipazioni accompagnate dalla previsione di un'autonomia di marcia superiore ai 500 km e tre varianti di potenza, a due e quattro ruote motrici. 

Design, Prophecy tutto un altro mondo

Dai muletti apparsi online, diffusi da carspymedia, la Ioniq 6 ha tratti inevitabilmente "normalizzati" rispetto alla sportività esaltante della Hyundai Prophecy concept. Segue i dettami delle berline dalla coda vagamente coupé, anticipa linee del design morbide, sotto mascherature che celano la visione d'insieme. 

L'architettura modulare E-GMP sarà la stesse del crossover Ioniq 5 e del successivo suv Ioniq 7. Una base tecnica a 800 volt, con possibilità di ricarica bidirezionale e progettata specificamente per auto elettriche. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi