Maserati Grecale, ecco quando verrà presentato

Sarà con un evento a Milano che si svilupperà l'anteprima mondiale del suv Maserati. Grecale intanto rivela nuovamente gli interni e la soluzione di infotainment dai muletti di sviluppo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 22 settembre 2021, 15:37

C'è fermento in Maserati, per una gamma di modelli che su strada ha diversi muletti di novità importanti. C'è attesa anzitutto per scoprire il modello che maggior potenziale avrà nello sviluppo dei volumi produttivi, vuoi per la tipologia di progetto e per il posizionamento sul mercato. Ecco, l'attesa su Maserati Grecale ha una data: 16 novembre. Sarà allora, con un evento a Milano, che il Tridente presenterà il suv di segmento D, interpretazione dal dna tipico Maserati su una base tecnica di qualità, l'architettura Giorgio.

Stile e interni

A lungo i muletti sono apparsi su strada, in occasioni più o meno ufficiali, anche con Carlos Tavares al volante. Grecale sarà una proposta inevitabilmente accompagnata da attese di sportività, al di là della tipologia di carrozzeria. 

Gli stilemi esterni riprenderanno quanto proposto da Maserati MC20 nel disegno dei fari anteriori, al retrotreno si intravede un'ispirazione Maserati Levante, sempre relativa ai proiettori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Walter Vayr (@gabetzspyunit)

Doppio schermo touch

All'interno, invece, soluzioni ad hoc, annunciate dagli ultimissimi avvistamenti dei muletti. È GabetzSpyUnit a rivelare nuovamente lo sviluppo dell'infotainment, un elemento con plancetta integrata e verosimilmente duplice interfaccia touch, dalle geometrie piuttosto nette. La fascia superiore è dedicata a linee orizzontali, dove l'integrazione delle bocchette del clima dà una misura di qualità percepita. Così verso la presentazione di Milano, poi l'uscita sul mercato attesa nel 2022, con motori che avranno il frazionamento 2 litri turbo benzina con mild hybrid e una prestazionale soluzione V6 3 litri, destinato alla variante Trofeo. 

A Modena introducono il Grecale come un "vento intenso, rivoluzionario, eccezionale", per quello che sarà un nuovo modello a rinverdire la tradizione Maserati di scegliere nomi di venti per le proprie auto. Tutto nacque ne l 1963 con la Mistral, fino al capitolo Levante nel 2016.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot Polygon Concept dice come sarà la nuova 208

L'utilitaria procedere verso una generazione radicalmente diversa e il concept mostra alcuni tratti dello stile esterno e all'interno con la novità Hypersquare

Honda Civic, brivido ibrido

Il restyling della hatchback giapponese migliora stile, con dettagli che rendono la vettura più accattivante. Invariati i punti forti delle prestazioni e della dinamica di guida