Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Suzuki S-Cross 2022 introduce un rinnovamento profondo

Il teaser anticipa le novità del modello che si posiziona sopra al Vitara nella proposta suv. Sarà ancora 4x4 a richiesta e avrà motori ibridi, con il mild già apprezzato in casa Suzuki

Nuova Suzuki S-Cross 2022 introduce un rinnovamento profondo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 nov 2021

Il progetto è nato da una joint venture con Fiat, al tempo della Sedici, quando Suzuki interpretò quel suv in SX-4.Correva il 2006, poi arrivò idealmente il modello che ne raccolse il testimone, col passaggio al nome S-Cross nel 2013 e una nuova piattaforma. Adesso si prepara al debutto nuova Suzuki S-Cross 2022, appuntamento fissato al 25 novembre, quando rivelerà le novità tecniche e stilistiche.

LEGGI ANCHE - Libero accesso ai centri storici per le auto con più di 40 anni,la richiesta

Fari squadrati

Il primo particolare che emerge è il disegno del faro anteriore, dalle linee molto più squadrate e ordinate rispetto all'ultimo restyling di S-Cross, col quale Suzuki ha esteso al suv compatto il motore mild hybrid da 1.4 litri, turbocompresso, 129 cavalli. 

Le proporzioni esterne, dalle anticipazioni trapelate, non varieranno molto rispetto al suv attualmente su strada. Continuerà a proporre la trazione All Grip (leggi il tuning delta4x4 sul Jimny), quattro ruote motrici che sarà alternativa all'offerta a trazione anteriore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi