Volkswagen Golf NFT, in arrivo a febbraio

La Casa di Wolsburg entra nel mondo dei "non-fungible token", dei contenuti digitali unici

Volkswagen Golf NFT, in arrivo a febbraio

Francesco ForniFrancesco Forni

18 gen 2022

Tra poche settimane sarà presentata la Volkswagen Golf NFT, anticipata da un teaser.

La Casa ha lanciato l’acronimo annunciandolo come Notably Fast Transporter, ma è chiaro il riferimento al mondo delle criptovalute e nello specifico ai non-fungible token.

Il gioco di parole è fatto: a febbraio arriverà la prima Golf in formato NFT. Una collezione di questo tipo, con contenuti digitali unici, di alto valore nella rete in cui vengono scambiati, è già stata lancia da Volkswagen in Malesia con Arteon.

NFT: comincia a piacere nel mondo auto

Altri Costruttori, tra cui Alpine, Lamborghini e Nissan, hanno già mosso i primi passi, specialmente il Marchio giapponese con una GT-R NFT abbinata ad una reale GT-R Nismo Special Edition.

Va detto che si tratta di opere digitali che vengono scambiate sulla rete e al “creatore” arriva una parte del compenso ogni volta che viene completata una transazione.

Un mondo davvero a parte e nuovo, ma il valore di questi beni “non materiali” sta crescendo con rapidità.

Leggi anche: VW ID.Buzz, il van elettrico sta arrivando

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari rende omaggio alla F40 con una nuova one-off

Si chiama SC40 ed è ispirata alla mitica supercar degli anni '80: sarà esposta al Museo Ferrari di Maranello

Nissan Leaf, rivoluzione a tutto Suv

Una delle capostipiti della mobilità a zero emissioni cambia tutto per la sua terza generazione. Autonomia fino a oltre 600 km