Temi caldi
Il progetto verrà assemblato a Valladolid, impianto Renault che produce il Captur. Apprezzabile il design del nuovo ASX, suv dalle dimensioni urbane e più compatto rispetto all'attuale generazione
Fabiano Polimeni
27 gen 2022
Ragionando in un'ottica di massime sinergie, ecco che dall'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi non arrivano solo notizie orientate all'elettrico. C'è spazio per raccontare di nuova Mitsubishi ASX, un'uscita sul mercato nel corso del 2023, in primavera, per rilevare il modello attuale.
Sarà una nuova ASX 2023 motorizzata anche con unità full hybrid e ibrido plug-in. Ragionare di sinergie vuol dire collocare la produzione di ASX nell'impianto di Valladolid di Renault, dove viene assemblato il Captur e prodotti i motori ibridi E-Tech.
La tecnologia della casa francese è, com'è noto in un piano di "responsabilità" tecniche allo sviluppo, condivisa con gli altri partner dell'Alleanza, in questo caso Mitsubishi.
Modello oggi da 4,37 metri di lunghezza e 2,67 metri di passo, la nuova ASX sviluppata su architettura CMF-B andrà con ogni probabilità a riposizionarsi sui 4,25 metri e 2,64 metri di passo. Posizionamento strategico, tra i B-suv, con un design fatto di linee morbide e un'identità di marca ben visibile sul frontae.
Il trattamento della calandra e il logo Mitsubishi di generose dimensioni dominano l'avantreno, per quello che può considerarsi un modello decisamente di rottura con il passato ASX. Il suv ha collezionato 380 mila unità vendute tra il 2010, anno del lancio sul mercato, e il 2021.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90