Nuova Nissan Micra, i primi teaser dell'utilitaria elettrica

L'uscita sul mercato attesa dopo la Renault 5, la piattaforma condivisa e la produzione affidata a Renault, in Francia. Nuova Nissan Micra inizia ad avere un volto in vista di un debutto ancora distante 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 27 gennaio 2022, 15:01 (Aggiornato il 27 gennaio 2022, 16:23)

CMF B-EV. Sono le lettere della piattaforma elettrica con la quale l'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi si presenterà nel segmento B. Già nota la proposta Renault 5, appuntamento al 2024, per quella che sarà la prima proposta sulla piattaforma. Poi, largo a nuova Nissan Micra.

Sulla scena da quarant'anni, con stili sempre piuttosto distintivi, il prossimo capitolo dell'utilitaria sarà esclusivamente elettrico. Disegnata con un'identità di design curata da Nissan, ingegnerizzata e prodotta da Renault, nel polo industriale votato all'elettrico, in Francia.

Lo stile richiama la K12

Come si presenterà nei prossimi anni - verosimilmente avverrà dal 2025 in poi - è stato anticipato dai primissimi teaser, sufficienti a orientare sulle scelte di stile. 

LEGGI ANCHE - Renault: elettriche "popolari" in arrivo, indizi di Renault 4

Sbalzi corti, cinque porte, dettagli tondeggianti che riportano alla terza generazione della Micra che fu, la K12. L'interpretazione dei gruppi ottici anteriori segue, per certi versi, l'idea portata da Fiat 500 elettrica nel differenziarsi dalla proposta benzina: anello a led per le luci diurne, abbinata a un proiettore principale che sarà posto sul taglio del cofano anteriore. Altri profili a led sulla fascia paraurti, interamente chiusa o quasi.

In coda, stesso tema stilistico, mentre le cinque porte propongono maniglie nascoste per le portiere dietro.

Autonomia e sinergie

Sono i tratti estetici di un progetto dalla base tecnica in grado di ospitare batterie che garantiscano fino a 400 km di autonomia di marcia. La piattaforma CMF B-EV si stima, internamente all'Alleanza, che abbia un potenziale di volumi annui di 250 mila unità tra i tre marchi: Renault, Alpine, Nissan. Renault, oltre alla R5 andrà a presentare la R4, un crossover urbano. Con il marchio Alpine sarà proposta la variante "sportiva" della R5, mentre Nissan lancerà nuova Micra.

Prima di allora, largo al crossover compatto, il modello destinato a raccogliere l'eredità della Leaf sul mercato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Compass, parte da Melfi ed è tutta italiana

Iniziata la produzione della nuova Compass nell'impianto lucano di Melfi

Seat, ventata di novità per Ibiza e Arona

La Casa spagnola aggiorna nello stile e nelle dotazioni le sue vetture di punta