Jetson One, l'aereo elettrico ispirato alle auto da corsa

Il nuovo velivolo in alluminio e fibra di carbonio è spinto da 8 motori elettrici, ha una velocità massima di 102 km/h e un'autonomia di volo di 20 minuti. Costa circa 80.000 euro

Pubblicato il 18 febbraio 2022, 11:52

Paghereste mai l'equivalente di 80.000 euro per 20 minuti di volo su un piccolo aereo privato costruito ispirandosi alle auto da corsa? Se la risposta è sì, allora Jetson One è il  mezzo che fa al caso vostro. Anche se dovrete aspettare fino al 2023: perché gli ordini relativi al 2022 del nuovo aereo elettrico sono già tutti esauriti.

Auto volante, il mito sta diventando realtà

La Jetson è stata fondata nel 2017 da Peter Ternstrom e Tomasz Patan con l'obiettivo di trasformare tutti in piloti. Dal 2018 hanno quindi cominciato a lavorare su un aereo in alluminio e fibra di carbonio spinto da ben 8 motori elettrici. Il risultato è One, una sorta di auto volante come quelle che che spesso vediamo nei film, ma che invece è pura realtà.

Jetson One: le caratteristiche

Il pilota del Jetson One trova spazio a sedere in un abitacolo ispirato a quelli delle auto da corsa. Pesa 86 kg e può trasportare un pilota dal peso massimo di 95 kg. Lungo circa 2,4 metri e largo 1,5 mt, One può essere ripiegato ridimensionandosi a 900 mm. Gli otto motori elettrici e la batteria agli ioni di litio - potenza massima generata di 88 kW - consentono una velocità massima limitata a 102 km/h, mentre il velivolo può spingersi non oltre i 1.500 piedi di altezza. Per manovrarlo, a disposizione un joystick e la leva dell'acceleratore. Come accennato, l'autonomia di volo è di 20 minuti.

Volar eVTOL, l'auto volante inglese sta arrivando

Jetson One può inoltre continuare a volare in caso di perdita di uno degli otto motori, il tutto gestito da un triplo computer. Disponibile anche un paracadute a dispiegamento rapido e dei sensori Lidar per il tracciamento del terreno sottostante e di eventuali ostacoli al percorso. Di seguito, un video che ritrae Jetson One in azione tra le sabbie e il cielo del deserto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande

Ferrari rende omaggio alla F40 con una nuova one-off

Si chiama SC40 ed è ispirata alla mitica supercar degli anni '80: sarà esposta al Museo Ferrari di Maranello