Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova BMW Serie 7 svela autonomia di i7 e le novità degli interni

Dal maxi-schermo al tetto illuminato, nuova Serie 7 e la versione elettrica i7 rivelano le prime caratteristiche su tecnologia e interni

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 mar 2022 (Aggiornato alle 16:13)

Sarà un ufficio mobile se necessario, sarà un viaggiare immersi nel lusso - sempre -. Sarà un muoversi anche a zero emissioni. Sarà un ambiente da teatro. Nuova BMW Serie 7 e BMW i7 saranno tutto ciò, quando il prossimo aprile si presenteranno sulla scena, in attesa di un'uscita sul mercato nel corso del 2022.

Prime anticipazioni ufficiali, che fanno seguito alla fase di sviluppo, ai muletti più volte immortalati su strada.

Tutta un'esclusiva di BMW i7 è l'architettura elettrica, dove la Serie 7 sarà un'ammiraglia endotermica ed elettrificata. Dichiara un'autonomia di marcia che oscillerà tra i 580 e i 610 km, primo elemento della scheda tecnica a essere diffuso.

Design di Serie 7: calandra maxi e fari in cristallo

C'è poi lo stile, destinato a far storcere il naso ai puristi del classicismo BMW. Sono linee futuristiche, forme maxi come la calandra abbinate ad altre super-slim. I gruppi ottici scomposti in due elementi prevedono quelli superiori ad altissima definizione e con la chiarezza cristallina del cristallo. Illuminata sarà anche la calandra, il doppio rene over-size raccordato al centro. 

LEGGI ANCHE - Accise sulla benzina, il Governo verso il taglio

Interni, Serie 7 e i7 con la Interaction Bar

A bordo, le novità spaziano dall'infotainment iDrive alle modalità My Modes. Non solo possibilità di regolare la risposta del motore, del cambio, dell'assetto. Modalità anche per l'ambiente interno, fatto di luci d'ambiente e verosimilmente anche sensazioni, profumi. 

Lo schermo BMW Curved racchiude in un elemento unico, nella parte alta della plancia, strumentazione e infotainment. Soluzioni già proprie di BMW iX. Inedita, invece, la BMW Interaction Bar, fa parte dello schema di illuminazione d'ambiente ma è anche punto di contatto, interfaccia uomo-macchina di tipo touch per funzioni e regolazioni secondarie. Corre sotto al display in plancia.

Alzi gli occhi al cielo, quello del padiglione, e c'è la novità del tetto Sky Lounge, panoramico e percorso da filamenti di led, singolarmente personalizzabili per colori e intensità.

Di un'ammiraglia si è sempre detto come sia una tipologia d'auto da vivere seduti dietro. Non fanno eccezione nuova Serie 7 2022 né l'elettrica i7. Il contenuto principale è il maxischermo da 31 pollici, formato 32:9 e risoluzione 8k, sul quale riprodurre contenuti, accedere allo streaming video, lavorare in marcia. È BMW Theatre Screen. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi Concept C, le nuove auto dei quattro anelli saranno così

Il concept non solo un manifesto di stile, ma un anticipo del futuro prossimo della Casa di Ingolstadt

Peugeot 308 restyling 2025, cambia il look e conferma il Diesel

La compatta del Leone si aggiorna con un nuovo frontale e motori per tutte le esigenze
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi