Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Mercedes GLC 2022 rivela i numeri super dell'ibrido plug-in

Prime immagini e caratteristiche del suv in attesa dell'uscita sul mercato. Ecco come nuova GLC 2022 rinnova il progetto di segmento D

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 mar 2022

Molto di Classe C (soprattutto) e ispirazioni dal mondo Classe S (anche). Così, nuova Mercedes GLC si affaccia sulla scena. Dal 2008 a oggi, oltre 2,5 milioni di esemplari venduti, insieme a quel che fu GLK, primissima visione crossover.

Appuntamento al prossimo autunno per la presentazione del suv medio rinnovato a fondo. Il design racconta con i muletti di sviluppo - ai passi conclusivi del percorso che porterà nuova GLC su strada - le novità.

Design, nuova GLC abbassa un po' il tetto

Un po' meno suv e un po' più "crossover" con l'andamento del tetto ad abbassarsi in coda. I fari si sviluppano per linee orizzontali, dietro. L'anteriore segue molto più il corso dell'attuale generazione, non senza rivisitazioni. L'impronta è di una maggiore gentilezza delle proporzioni e linee.

Di GLA prende in prestito l'andamento della linea di cintura, un po' "a foglia" davanti al montante C.

Infotainment MBUX e novità specifiche per l'off-road

Dove propone un impianto radicalmente nuovo è sotto il vestito, nuova GLC. Qui si trova la tecnica di Classe C e la tecnologia di Classe S. C'è il sistema multimediale MBUX di seconda generazione e con una rappresentazione specifica per la guida Off-Road.

Non è una prima assoluta la funzione "cofano trasparente". Già Land Rover in passato ha sviluppato tale soluzione. Permette di vedere senza gli ingombri del muso dove si posizionano con esattezza le ruote anteriori. È una funzione utile, vedere da vicino il terreno, sull'infotainment con realtà aumentata, così da scegliere il solco migliore in fuoristrada.

Trarrà beneficio nella guida anche dall'asse posteriore sterzante, fino a 4,5 gradi controfase. È una delle novità di GLC 2022, assetto completato dalla possibilità di avere sospensioni pneumatiche.

Adas, GLC predisposta per il Livello 3?

Il fronte Adas racconta di un'assistenza avanzata alle manovre con rimorchio al seguito, il miglioramento del cruise control adattivo - ora rileva i veicoli fermi, su strada, anche se si viaggia a 100 km/h - e la presenza dell'automazione del parcheggio e del mantenimento attivo di corsia.

Rumours recenti davano anche la predisposizione hardware per la guida assistita di Livello 3, un contenuto che avrebbe eco notevole perché entrerebbe nel segmento D premium dopo essere stato annunciato tra le ammiraglie.

Motori ibridi plug-in di GLC da oltre 100 km in elettrico

Alla voce motorizzazioni, poi, nuova Mercedes GLC avrà unità tutte elettrificate: mild hybrid a 48 volt, oppure, ibrido plug-in. Il mild hybrid apporta con lo starter generatore a cinghia fino a 23 cavalli e 250 Nm a supporto del motore 2 litri turbo benzina o diesel. Propulsori che avranno un livello di potenza massimo rispettivamente di 258 cavalli e 400 Nm, 265 cavalli e 550 Nm.

Di derivazione Classe S, a sua volta trasmessa a Classe C, è la tecnologia ibrida plug-in. Due soluzioni, differenti per potenza in gioco, saranno declinate sul motore 2 litri benzina, una sul 2 litri Diesel.

Tutte, con motogeneratore elettrico di quarta generazione, installato sul cambio automatico 9G-Tronic e dalla potenza di 136 cavalli e 440 Nm di coppia. Valori alimentati da un pacco batteria in grado di assicurare un'autonomia di marcia ben oltre i 100 km. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi