Mercedes-AMG, un concept introduce la prima elettrica

Il debutto sul mercato, l'attenzione estrema all'aerodinamica, ecco come si annuncia la prima supercar Mercedes-AMG elettrica e quando verrà presentata

Mercedes-AMG, un concept introduce la prima elettrica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 10 maggio 2022, 16:46

Dove Vision EQXX è servita a immaginare soluzioni future per le Mercedes elettriche, improntate a un'efficienza estrema, Mercedes AMG Vision dirà come, l'elettrico, verrà interpretato in chiave supercar.

Dopo l'anticipazione fornita da Ola Kallenius, a.d. del Gruppo Mercedes (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), durante la partecipazione al summit Future of the Car, è toccato al responsabile del design, Gorden Wagener, introdurre su Instagram la silhouette del futuro progetto.

Quando arriva sul mercato la AMG elettrica

Appuntamento al 2025 per guidare su strada la prima elettrica del marchio di Affalterbach. Nascerà su un'architettura dedicata, specifica per l'elettrico come lo è quella destinata alle EQS e EQE.

Cambiano le esigenze, con in comune un'attenzione estrema all'aerodinamica in chiave di massima efficienza. Minore resistenza all'avanzamento produce minori consumi d'energia, maggiori prestazioni velocistiche, un'autonomia di marcia superiore. Il prossimo 19 maggio verranno raccontati i contenuti del concept e capiremo quale sarà la direzione imboccata da AMG.

Design a goccia a favore dell'aerodinamica

Il profilo della "Vision AMG", come l'ha introdotta Wagener, richiama le forme della EQXX Concept. Profilo rastremato in coda, lunga e bassa per staccare in modo ottimale i flussi e ridurre le turbolenze al retrotreno. Linee da coupé, introdurrà le soluzioni finali che saranno della prima AMG elettrica. Vale sottolineare come dal 2025 Mercedes si impegnerà nello sviluppo esclusivo di nuove basi tecniche native elettriche, peraltro potendo contare su una solida proposta di piattaforme per motorizzazioni termiche elettrificate. 

L'architettura Mercedes AMG elettrica sarà fornita, dal 2025, anche ad Aston Martin per dar vita alla prima elettrica del Marchio inglese.

Mercedes, quella di Will.i.am sembra una muscle car americana

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, il test drive in Toscana del nuovo SUV compatto accessibile

Doppia anima, benzina ed elettrica, un design squadrato dal gusto offroad urbano e un prezzo che punta a scardinare le certezze del segmento

Mazda CX-60 2026, la 3.3 turbodiesel va anche a biodiesel HVO

Il model year del suv - insieme alla CX-80- introduce anche nuovi rivestimenti pregiati interni e migliora la dotazione di Adas, con il Driver Emergency Assist