Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Mini crossover, l'elettrica con il display rotondo

Gli interni del crossover urbano elettrico rispolverano la strumentazione centrale e digitale. Le anticipazioni e le caratteristiche del progetto di segmento B

Nuova Mini crossover, l'elettrica con il display rotondo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 giu 2022

Racconta un'idea, al momento. Primi accenni di geometrie di quello che sarà il crossover urbano, elettrico, Mini. Quando? L'appuntamento sul mercato può collocarsi nel 2024, non prima visti i tempi annunciati per il debutto del concept: a fine luglio si svelerà e uscirà dalla penombra del primo teaser.

È il terzo modello, inedito nella gamma, che il Marchio lancerà a trazione elettrica. Sapevamo già della nuova Cooper SE 3 porte, più compatta nelle dimensioni, notevolmente diversa nel design. Sappiamo di come nuova Mini Countryman avrà dimensioni superiori, pieno segmento C da 4,50 metri e proposta premium.

Elettrica anche nuova Mini Countryman

Quel che di nuovo rivela Mini (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) è anzitutto la disponibilità di una versione elettrica anche su Countryman, accanto alle motorizzazioni termiche e l'ibrido plug-in. Basta guardare in casa BMW, nuova X1, per capire il rapporto diretto che vi sarà, per tecnica, con la Countryman 2023.

Nasce su un'architettura elettrica dedicata il crossover urbano, posizionamento nel segmento B e forme che appaiono piuttosto spigolose, assai diverse dalle rotondità della 3 porte.

Strumentazione e infotainment sul display tondo

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Chris (@addliteness)

La grande innovazione, il colpo a effetto, tanto su Cooper SE che sul crossover elettrico, sarà nella proposta dello schermo rotondo, al centro della plancia, a raggruppare strumentazione e infotainment. 

Si torna al passato della Mini R56 e R53? A ben vedere sarà qualcosa ancora di diverso, rimanderà alle Mini storiche, poiché dalle anticipazioni non dovrebbe esserci alcunché dietro al volante.

Raggruppare strumentazione e infotainment al centro della plancia, con il primo display touch e in formato di forma rotondo, chiamerà anche una logica riorganizzazione dei contenuti a schermo, per un'interfaccia uomo-macchina ordinata.

Ulteriori contenuti del crossover elettrico suggeriscono interni privi di rivestimenti in pelle, per una scelta di sostenibilità ambientale. Minimal l'ambiente, che farà a meno quasi del tutto di ogni cromatura. Delle forme esterne, il teaser dà un'indicazione delle forme spigolose adottate sui montanti posteriori e sul tre quarti anteriore. Appuntamento a fine luglio per scoprire il design che porterà al modello di serie.

MINI Recharged by Paul Smith: il classico contemporaneo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi