É il modello simbolo delle celebrazioni per il mezzo secolo di storia BMW M. Numerosi i richiami della sportiva ispirata dalla M4 al progetto del 1973
28 giugno 2022
Prende le mosse da BMW M4 ma esprime qualcosa di diverso e, soprattutto, di unico, BMW 3.0 Hommage CSL. È il nome atteso sul progetto in tiratura limitata e, tra i tanti, celebrativo dei 50 anni di storia BMW M.
Prime anticipazioni di stile, l'avvio del gioco del trova le differenze, peraltro piuttosto evidenti nel confronto con la "ordinaria" M4 e la sua ultima interpretazione, CSL.
Nel celebrare la storia BMW M (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) non poteva certo ripetere la controversa calandra verticale del Doppio Rene, così ecco forme un po' più quadrate. Un frontale sul quale si trovano le aperture per gestire i flussi destinati alle masse radianti e all'impianto frenante, già della M4 CSL. È differente il taglio dei fari, meno allungato verso i passaruota, mentre in coda si apprezza una totale rivisitazione del design.
Un'ala fissa sul bagagliaio non è l'unica appendice aerodinamica, vista la presenza di uno spoiler al tetto, a ponte. Sono due richiami a soluzioni impiegate dalla BMW 3.0CS del 1972 nella declinazione M dell'anno seguente.
Altri interventi che differenziano l'edizione speciale prossima al debutto, rispetto alla M4, attengono alle forme di fari e nel taglio del tre quarti posteriore, linee del passaruota riviste per creare tagli e linee tese raccordate ai supporti dell'ala.
Si sposta dalla posizione normale anche la targa, installata sul paraurti, dove i quattro terminali di scarico suoneranno le note del motore 3 litri sei cilindri, accoppiato a un cambio manuale 6 marce.
Link copiato