Nuova Mustang 2023, ecco la data del debutto

Sarà una generazione piuttosto diversa nel design esterno, rivoluzionata all'interno nella tecnologia e con motori V8, quattro cilindri e ibridi. Il debutto sarà a Detroit

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 lug 2022

Taglia il traguardo della settima generazione, nuova Ford Mustang. Gli avvistamenti della variante coupé si susseguono da tempo, hanno rivelato un design del frontale molto più spigoloso, soprattutto nei contorni della calandra e sui gruppi ottici.

Ha anticipato un abitacolo all'insegna di un ampio pannello che racchiude strumentazione e infotainment, display a definire la parte centrale della plancia.

Il debutto della nuova Mustang a Detroit

Numerose le anticipazioni, compresa l'offerta di una soluzione con cambio manuale 6 marce. Ecco, restava un dettaglio da rivelare, ancora.

L'a.d. Ford (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), Jim Farley, ha confermato la data del debutto a margine della presentazione dei risultati finanziari del marchio.

La nuova Mustang 2023 verrà rivelata il prossimo settembre, il 14 per la precisione, quando il rinnovato NAIAS di Detroit aprirà le porte per il Salone dell'auto.

I motori in arrivo

Cosa attendersi dalla pony car? Il motore turbo benzina quattro cilindri 2.3 litri è accreditato di un aumento di potenza, fino a 325 cavalli secondo i recenti rumours. Poi avremo l'iconico motore V8 e, in una fase successiva al debutto, la commercializzazione della Mustang ibrida. Attesissima perché introdotta come una soluzione equiparabile alla Mustang V8 per prestazioni ma con molta più coppia in basso. 

Continuerà a esserci un'alternativa di trasmissione, automatica, al manuale 6 rapporti, in tutte le configurazioni con trazione due ruote motrici.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor B10, come va il Suv elettrico che costa meno dei termici

Tecnologia avanzata, autonomia fino a 434 km e piacere di guida con un prezzo competitivo. Stellantis ha contribuito allo sviluppo

Toyota Corolla, Concept dal piglio sportivo all'orizzonte

La show car mostra un design estremamente dinamico e piuttosto lontano dall'attuale Corolla, la versione elettrica è destinata ad affiancare la gamma ibrida