Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren Solus GT, monoposto da pista nata da GranTurismo

Sarà realizzata in solo 25 esemplari, V10 da 10.000 giri!

Francesco ForniFrancesco Forni

22 ago 2022

McLaren Solus GT, alla Monterey Car Week è stata presentata la serie specialissima derivata dal mondo virtuale. Proprio così, la monoposto nasce dal prototipo realizzato per il videogioco Gran Turismo.

Ne saranno realizzati solo 25 esemplari, con consegne a partire dal 2023. Prezzo non comunicato, ma le trattative sono state già tutte concluse, ogni pezzo è stato aggiudicato prima che il bolide fosse presentato.

Estrema, sotto tutti gli aspetti

McLaren Solus GT esibisce un design e una aerodinamica avanzati, ma sotto il vestito speciale serba il retaggio del passato prossimo della F1.

Ovvero un motore V10 da 840 cavalli e 650 Nm di coppia, che lavora solo ingranaggi, nessuna catena o cinghia. E arriva a un regime di rotazione da 10.000 giri.

Numeri da circuito, appunto, con 320 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100  km/h in 2.5 secondi.

Il motore è elemento strutturale del telaio monoscocca in fibra di carbonio, la trazione è posteriore, mentre il cambio è un sequenziale a sette marci con ingranaggi a denti dritti realizzato su misura.

Dotata di sospensioni in acciaio, tipo push-rod dichiara un peso inferiore ai 1.000 con una deportanza superiore ai 1.200 kg. Leggera e incollata all’asfalto.

Non solo corse

Nessuno sportello, l’accesso e consentito tramite una cupola in vetro e carbonio, per consentire una visuale da Top Gun, come se si fosse a bordo di un F-18 o un F-22. O

gni cliente in ogni caso beneficerà di un programma di “addestramento” in pista. Ogni McLaren Solus GT sarà assemblata secondo le necessità e caratteristica del proprietario, a partire dal sedile di guida.

Potrebbe intereressarti: McLaren Artura, una plug-in da 330 km/h

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

smart #5, l'ibrida plug-in affianca la versione elettrica: avrà un futuro europeo?

Il suv di segmento D è il modello più grande del marchio, che ribadisce l'impegno in Europa su auto elettriche. In prospettiva potrebbe arrivare un'apertura al PHEV

Subaru, 3 nuove elettriche per l'Europa: ecco Uncharted, Solterra ed E-Outback

La Casa delle Pleiadi ha svelato l'anteprima di tre modelli a batteria destinati ai nostri mercati: puntano su avventura e performance
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi