Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche Panamera elettrica ha un futuro accanto alla Taycan 2027

L'ammiraglia a batterie si posizionerà, per dimensioni, sopra la sportiva Taycan di seconda generazione su architettura SSP. Panamera elettrica affiancherà la versione termica e PHEV

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 set 2022

La quotazione in Borsa è un passaggio che darà a Porsche ulteriori risorse e autonomia nel seguire un percorso orientato, anche, all'elettrificazione.

Uno scenario che, dalla prospettiva delle novità di prodotto, registra l'ampliamento dell'offerta rispetto ai modelli il cui destino è da tempo già noto.

Panamera elettrica accanto alla "classica"

In particolare si farà una Porsche Panamera elettrica, che andrà a coesistere con l'offerta dell'ammiraglia dotata di motori benzina e ibridi plug-in. Arriverà intorno al 2027, secondo le anticipazioni diffuse da Autocar.

Una proposta che andrà a riposizionarsi per evitare un perimetro d'azione troppo vicino a Taycan. Il primo modello elettrico del marchio vedrà la seconda generazione al 2027 ma continuerà ad avere un profilo differente.

Lo sarà per dimensioni, più contenute rispetto all'ammiraglia pura che sarà Panamera elettrica, dal passo 10 centimetri superiore. Lo sarà per stile e dinamica di marcia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi