La stazza del suv è imponente, mai una BMW è arrivata a dichiarare una massa così elevata. Dall'ibrido plug-in XM avrà un'autonomia a zero emissioni comunque elevata
15 settembre 2022
In una parola si potrebbe descrivere così: esagerato. BMW XM si avvicina alla presentazione, sarà un appuntamento tutto statunitense, così come la produzione esclusiva del grande suv ad alte prestazioni. Appuntamento al 27 settembre, data della costa est degli USA, nella notte italiana.
Sarà allora che troveranno ufficialità dati come le tre alternative di motorizzazione, dal 3 litri sei cilindri benzina mild hybrid ai due V8 4.4 litri ibridi plug-in. Per primo arriverà XM 650 cavalli, poi il top di gamma 750 cavalli. Entrambi con il medesimo schema tecnico: motore V8, cambio automatico e unità motrice sulla linea di trazione.
BMW XM, il concept del super Suv
BMW XM anticipa il modello di serie che arriverà alla fine del 2022, proposto esclusivamente in versione M
Guarda la galleryLe ultime anticipazioni che accompagnano verso il debutto dicono dell'autonomia in elettrico del suv. Potrà coprire fino a 88 km a zero emissioni, grazie alla batteria da 25 kWh, ricaricabile da postazioni fino a 7,4 kW. Un risultato che deve tenere conto della massa imponente.
1 di 2
AvantiLink copiato