Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Škoda Octavia elettrica, ecco quando si farà

Il marchio ceco ha un cronoprogramma definito per l'introduzione di nuovi modelli elettrici. Un simbolo come Škoda Octavia non farà eccezione e si convertirà anche all'elettrico

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 set 2022 (Aggiornato alle 16:37)

Architettura elettrica premium

Quel che è certo è l'introduzione del modello su un'architettura attesa all'esordio nel 2025, attualmente sviluppata da Audi. La SSP sarà base modulare e ad alta integrazione con i sistemi elettronici, anch'essi modulari. Le indiscrezioni raccolte da Autocar dicono di una soluzione con doppio motore elettrico, unità installate entrambe sull'asse anteriore e ciascuna collegata a una ruota. Lo sviluppo sul fronte delle batterie, invece, rende assolutamente prematuro oggi dire delle specifiche che saranno di un progetto distante ancora 4-5 anni.

Le certezze elettriche in arrivo a breve

Nei piani annunciati da Škoda, i punti certi e i modelli accompagnati da precise date di lancio, riguardano al momento altri segmenti che non quello Octavia. Dapprima, nel 2025, verrà presentata l'utilitaria Skoda elettrica su architettura MEB Entry, poi toccherà a un suv di segmento C, posizionamento al di sotto di Enyaq. Nel 2026 toccherà a uno sport utility che tradurrà le soluzioni del concept Vision 7S in serie. Solo in seguito accoglieremo modelli elettrici ulteriori, che saranno l'Octavia elettrica e la Fabia elettrica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi