La direzione Audi Sport sui futuri modelli RS - a cominciare dalla nuova Audi A4 - è chiara: l'elettrificazione sarà presente ma abbinata a motori termici di frazionamento superiore
29 settembre
Mercedes ha inaugurato la strada dell'ibrido plug-in ad altissime prestazioni, interpretato nel segmento D delle berline e station wagon. La AMG C 63 S E Performance al momento non ha rivali ma presto farà i conti con la visione Audi RS, applicata alla nuova A4.
I muletti della media di Ingolstadt da tempo collezionano dati e il debutto della prossima generazione non è lontano. Sarà il progetto che introdurrà Audi Sport all'elettrificazione nel segmento di mercato dove le rivali sono Classe C AMG, BMW M3, Alfa Romeo Giulia, per raggruppare modelli con una filosofia tecnica e specializzazione marcata sulle alte prestazioni.
Dove Audi Sport (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) farà le cose diversamente da Mercedes sarà nell'abbinamento tra motore termico e motore elettrico. Nel corso di un evento in Spagna, dalla divisione sportiva Audi è stata esclusa la soluzione di un motore quattro cilindri elettrificato. Questo lascia spazio al sei cilindri a V turbocompresso, già con soluzione di turbo elettrico - sebbene diversa dalla proposta Mercedes -, al quale abbinare una componente di trazione elettrica.
1 di 2
AvantiLink copiato