Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 Carrera T, manuale di leggerezza

Il cambio di serie è il 7 marce classico, a richiesta il doppia frizione. E' una delle specifiche della più leggera Porsche 911 Carrera oggi a listino, una Touring che ritorna

Porsche 911 Carrera T, manuale di leggerezza

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 ott 2022

Rinnova l'offerta di un allestimento che nel 2017 è tornato sulla scena, dopo il debutto nel 1968. Porsche 911 Carrera T è l'interpretazione più leggera che ci sia attualmente nella gamma della sportiva di Stoccarda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato). Non raggiunge i livelli di leggerezza dell'interpretazione R presentata nel 2016 e si posiziona tra la 911 Carrera d'ingresso e lo step Carrera S.

Della prima ha il motore boxer 3 litri da 385 cavalli e 450 Nm, della seconda riprende la dotazione di serie, arricchita però dalla presenza delle sospensioni adattive PASM.

Gli adattamenti specifici del modello prevedono un'altezza da terra ridotta di 10 millimetri e il Porsche Torque Vectoring con differenziale autobloccante posteriore. 

Gli interventi di riduzione del peso

Soprattutto, però, la cifra del modello è nell'alleggerimento di 35 kg rispetto alla soluzione 911 Carrera con cambio PDK 8 marce. Il peso di 1.470 kg ne fa la versione più leggera dell'offerta coupé, merito del cambio manuale 7 marce - alternativa non prevista sulla 911 Carrera - e della rimozione degli strapuntini posteriori. Due posti secchi, cambio manuale (PDK optional) e accorgimenti di dettaglio per alleggerire il progetto. Avanti, quindi, con interventi sulla batteria, lo spessore delle vetrature, la riduzione del materiale insonorizzante. 

Riconoscere 911 Carrera T è un istante, grazie alle grafiche dedicate, in grigio e a contrasto con le tinte carrozzeria. Quattro colori pastello, 3 metallizzati e 5 speciali formano la palette colori "ordinaria", prima di sconfinare nel Paint to Sample: 110 tonalità tra le quali scegliere per trovare quella su misura o quasi.

Ampie possibilità di personalizzare gli interni

Gli appassionati avranno di serie i cerchi Titanio da 20 e 21 pollici, diametro differenziato tra i due assi e gommatura rispettivamente nella misura 245/35 R20 e 305/30 R21, il pacchetto Sport Chrono e i sedili sportivi Plus con regolazione elettrica a 4 vie. Le alternative passano dalla specifica con regolazioni elettriche a 18 vie o i sedili specializzati, rivestiti in Race Tex.

Ancora, l'offerta di serie prevede terminali di scarico in nero lucido, applicazioni in grigio a contrasto sulla carrozzeria e all'interno, il volante GT. Con il pacchetto 911 T interni si può integrare la dotazione e avere cuciture a contrasto grigie o verdi, nonché il rivestimento esteso in pelle.

Le prestazioni velocistiche

Quanto va forte la Porsche 911 Carrera T? Accelera in 4"5 sullo 0-100 km/h (3 decimi più rapida della 911 Carrera) e raggiunge i 291 km/h. Una dotazione in grado di incidere sulla dinamica - ma anche sul peso - è l'optional delle ruote posteriori sterzanti, contenuto assente su 911 Carrera e previsto dalla versione Carrera S in su.

Sul mercato italiano l'arrivo nelle concessionarie è previsto nel febbraio 2023, gli ordini sono già aperti e il prezzo è stato fissato in 128.897 euro. Replica il prezzo della 911 Carrera 4 e risulta essere 8.300 euro superiore alla 911 Carrera.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi