Audi cambia il logo dei Quattro Anelli, ecco come

Novità per il Marchio di Ingolstadt, che entra anche per il simbolo in une nuova era

Francesco ForniFrancesco Forni

16 nov 2022

Audi rinfresca il logo dei Quattro Anelli. Una icona per il Marchio, che cambia assieme alla gamma. L’occasione è arrivata con la nuova serie del Suv elettrico Q8 e-tron, ora tocca a tutta la gamma questo aggiornamento.

Che punta a dare alle vetture una un’immagine più moderna.

Il nuovo passo è stato introdotto dal designer André Georgi e del capo della strategia del Costruttore, Frederik Kalisch.

Potrebbe interessarti:Audi Q8 e-tron, prezzi e allestimenti per l''Italia del Suv elettrico

Audi, un logo più visibile in un contesto più sobrio

Spicca lo sfondo nero su cui sono stati installati gli anelli bianchi. Un contrasto bidimensionale che permette “una luminosità ancora maggiore” e una più alta visibilità. Per riconoscere sempre un’Audi, senza cromature, per essere più misurati. Al pari del lettering del nome dei modelli con il carattere Audi Type, anche questo “un tono di base significativamente più sobrio, senza compromettere il carattere distintivo o la qualità”, come dice Kalish.

Il designer Georgi ha aggiunto: “Vogliamo che i Quattro Anelli abbiano lo stesso aspetto ovunque in futuro: su una rivista, sullo smartphone o su un cartellone pubblicitario, e sopra o all’interno dell’auto. Il nuovo aspetto bidimensionale conferisce ai nostri anelli un restyling significativamente più moderno e ancora più grafico, sebbene la loro geometria sia quasi identica a quella precedente”.

Potrebbe interessarti: le migliori Audi usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor B10, come va il Suv elettrico che costa meno dei termici

Tecnologia avanzata, autonomia fino a 434 km e piacere di guida con un prezzo competitivo. Stellantis ha contribuito allo sviluppo

Toyota Corolla, Concept dal piglio sportivo all'orizzonte

La show car mostra un design estremamente dinamico e piuttosto lontano dall'attuale Corolla, la versione elettrica è destinata ad affiancare la gamma ibrida