Il Design Day ha rivelato le primissime soluzioni di una show car che potrebbe introdurre il suv Aurelia del 2026. La piattaforma STLA ha contenuti tecnici ricercati sulle sospensioni
29 novembre 2022
Dal Lancia Design Day c'è quel che è immediatamente visibile, la scultura Pu+Ra Zero, il nuovo logo e lettering del marchio. Poi ci sono dettagli sapientemente introdotti sullo sfondo, che anticipano l'arrivo di un concept e mostrano una visione nitida sull'architettura che sarà base per i modelli elettrici.
Iniziamo da quest'ultima, che sarà una delle prime STLA modulari a debuttare, per registrare caratteristiche da progetto importante. Sarà un'anticipazione del suv premium Lancia Aurelia del 2026?
Durante il Lancia Design Day sono emerse le prime indicazioni dell'architettura STLA elettrica destinata al futuro progetto del marchio. E' in arrivo un concept, delineato nel design del frontale e in alcune soluzioni tecniche
Guarda la galleryLa tecnica di certo rivela sospensioni pneumatiche e uno schema a doppi bracci oscillanti sull'anteriore. Basta questo per segnalare l'appartenenza a un segmento importante. Poi, la presenza di due motogeneratori elettrici e una batteria, installata come parte integrante dello skateboard, a 11 moduli.
Fino a oggi erano note le diverse soluzioni STLA, che verranno impiegate dai progetti sul mercato dal 2024; con l'anteprima Lancia, ai numeri delle piattaforme modulari STLA si somma una visione tecnica.
L'appuntamento così si sposta al 2023 per scoprire la "figura intera" del concept anticipato nel design del frontale.
Link copiato