Mercedes EQ, dal 2024 nuova sigla per le elettriche

Sarà con il debutto del nuovo modello compatto che Mercedes riorganizzerà le sigle delle versioni elettriche, superando l'utilizzo del brand EQ

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 12 gennaio 2023, 15:38

Adotterà una denominazione diversa, Mercedes, per le proprie auto elettriche a partire dalla fine del 2024. Tra poco più di un anno scopriremo i nuovi modelli di segmento C a batteria, proposte che fino a oggi sono state classificate tra le Mercedes EQ. 

Cambierà strategia la Casa di Stoccarda, superando un brand introdotto nel 2016 e che ha fatto compiere i primi passi nel mondo dell'elettrico con EQV ed EQC. Sono stati, poi, i progetti EQS ed EQE, berline e Suv, a imprimere un'accelerazione tecnica, i primi a potersi considerare dei nativi elettrici, perché sviluppati su una moderna architettura su misura della tecnica elettrica. 

Mercedes EQA 250, il test del Suv elettrico compatto

Mercedes, posizionamento e Marchio da adeguare

Secondo le anticipazioni diffuse dal quotidiano finanziario tedesco Handelsblatt, per continuare il percorso di elettrificazione, da fine 2024, Mercedes adotterà una diversa strategia e abbandonerà la sigla EQ. Entro il 2025 il marchio punta a offrire un'alternativa elettrica per ogni modello a listino, così la stessa linea di naming andrà riorganizzata.

La posizione ufficiale del marchio conferma, indirettamente, le anticipazioni: "Con l'obiettivo del nostro brand Mercedes di diventare interamente elettrico entro la fine del decennio, adegueremo il posizionamento dei veicoli e, di conseguenza, l'utilizzo del Marchio in linea con i tempi; è, però, troppo presto per scendere nei dettagli". 

Prima di modificare la denominazione delle Mercedes (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) elettriche, ci sarà tempo per accogliere sul mercato il fuoristrada EQG, trasformazione del Classe G in elettrico. 

Nel 2024 scopriremo un nuovo progetto di segmento C, attualmente in fase di sviluppo e con i muletti ad anticipare forme da berlina. Per un'offerta che già conta i suv Mercedes EQA ed EQB, il lancio di una terza elettrica compatta è l'occasione ideale per riorganizzare la denominazione dei modelli elettrici.

Mercedes come Tesla, prepara una rete di ricarica ad alta potenza

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot Polygon Concept dice come sarà la nuova 208

L'utilitaria procedere verso una generazione radicalmente diversa e il concept mostra alcuni tratti dello stile esterno e all'interno con la novità Hypersquare

Honda Civic, brivido ibrido

Il restyling della hatchback giapponese migliora stile, con dettagli che rendono la vettura più accattivante. Invariati i punti forti delle prestazioni e della dinamica di guida