Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen ID.2, presentazione imminente: ecco quando arriva

Potrebbe chiamarsi ID. Golf, il progetto di elettrica da 25 mila euro, finora individuato come Volkswagen ID.2. Attesa per la presentazione imminente, con un concept ad anticipare le caratteristiche

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 mar 2023

Il progetto Volkswagen ID.2 ha un'importanza cruciale per il posizionamento che andrà a occupare sul mercato. Sarà quell'elettrica dai grandi volumi e con un prezzo di listino entro i 25 mila euro che verrà lanciata nel corso del 2025.

Insieme alla ID.2 arriveranno i progetti gemelli, per caratteristiche tecniche, di Cupra UrbanRebel e l'utilitaria Skoda.

L'appuntamento per scoprire il concept

Con un appuntamento fissato al prossimo 15 marzo e l'hashtag #VWforthepeople, accompagnato da un tweet "More 2 come 4 you", in Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) introducono alla prima mondiale che si terrà tra pochi giorni. L'attesa è per la scoperta degli stilemi del progetto ID.2 o, come potrebbe chiamarsi abbandonando le sigle numeriche, la Volkswagen ID. Golf.

Con il concept Volkswagen ID. Life, nel 2021, a Wolfsburg hanno prospettato una soluzione di stile che è stata rapidamente accantonata, in favore di altre linee, anticipate da un primissimo teaser nel corso del 2022 (foto in apertura).

 

Architettura MEB e batteria economica

L'evento del prossimo 15 marzo dovrebbe restituire una visione completa, un concept che presenta il design e le caratteristiche dell'elettrica da 25 mila euro. Il progetto nasce sempre su architettura MEB, semplificata rispetto alle specifiche che appartengono alla ID.3 restyling. Avrà batterie al litio-ferro-fosfato, più economiche da produrre e - non a caso - una tipologia destinata a essere la terza opzione di batteria che verrà introdotta prossimamente sulla ID.3.

Il posizionamento della Volkswagen ID. Golf (o ID.2) sarà per dimensioni equiparabile a un crossover di segmento B, quindi nell'ordine dei 4,25 metri di lunghezza, ma avrà la carrozzeria berlina 5 porte.

Ingombri che saranno inferiori rispetto a un pieno segmento C con motore termico - dove storicamente ha operato la Golf - a fronte di una disponibilità di spazio interno che sarà assolutamente equiparabile a una compatta. Se possibile, sarà un tornare indietro, a dimensioni da Golf entro i 4 metri e 30 centimetri, senza dover soffrire, però, le limitazioni di abitabilità a bordo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi