Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi Q6 e-tron, l'anteprima del nuovo Suv elettrico

Due versioni - standard e sportiva -, batteria da 100 kWh, prestazioni super e autonomia da 600 km, insieme a delle luci a Led all'avanguardia

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

26 lug 2023 (Aggiornato il 27 lug 2023 alle 15:09)

L'inizio produzione diella nuova Audi Q6 e-tron si avvicina, e da Ingolstadt hanno deciso di presentare il Suv elettrico in anteprima, dopo oltre due anni di progettazione, in veste di prototipo, in attesa del lancio delle due versioni previste, quella standard e la più sportiva.

Luci a Led all'avanguardia e "intelligenti"

Dal punto di vista estetico, sulla Q6 e-tron spiccano i gruppi ottici. Il frontale - caratterizzato da un paraurti aggressivo - è dominato da dei sottili fari a Led di seconda generazione e da una grande griglia (naturalmente finta, in quanto vettura elettrica) bianca. Luci a Led che si trovano anche nella zona posteriore (fanali e barra luminosa) e che ben si integrano al diffusore.

Luci che riescono a essere anche "intelligenti": grazie all'interazione Car-to-X, infatti, la luce estende agli altri utenti della strada la segnalazione di pericolo, a vantaggio della sicurezza individuale e collettiva. Inoltre, la nuova firma luminosa attiva (ce ne sono 8, tutte selezionabili sia mediante il sistema d'infotainment MMI che attraverso l'app myAudi) è in grado di generare una scenografia dinamica all'interno degli stessi gruppi ottici.
Da segnalare le ruote completamente bianche, seppur sembra difficile che arrivino sul mercato in quel colore. Staremo a vedere.

Architettura PPE: i vantaggi

Parliamo di prestazioni. La Q6 e-tron si basa sulla nuova architettura Premium Platform Electric (PPE), sviluppata congiuntamente da Audi e Porsche. Questa piattaforma elettrica è dotata di un sistema a 800 volt e consente una velocità di ricarica fino a 270 kW, il che significa che la batteria può essere caricata dal 10 all'80% in meno di 30 minuti.

Audi Q6: batteria, prestazioni, autonomia

Per quanto riguarda il modello base, la batteria da 100 kWh, insieme ai due motori elettrici, produrrà circa 375 cv, ma per brevi periodi il guidatore potrà sfruttare un plus di potenza spingendosi fino a 396 cv. Audi promette un'autonomia di 600 km nel ciclo WLTP.
Per quanto riguarda la variante sportiva - che dovrebbe chiamarsi SQ6 - Audi ha dichiarato una potenza di 483 cv e 510 cv con il boost di potenza. L'accelerazione da 0 a 100 km/h dovrebbe avvenire in meno di 4,5 secondi. Non resta che attendere la presentazione ufficiale della vettura, programmata entro la fine dell'anno.

Audi sceglie il vetro riciclato per produrre il parabrezza del Q4 e-tron

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh

Mercedes GLC elettrica prepara il debutto a Monaco, ecco come sarà

A bordo si starà più comodi grazie al passo maggiorato e la versione GLC 400 4Matic si ricaricherà a potenze molto elevate, grazie all''architettura a 800 volt
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi