Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi e SAIC, insieme per nuove piattaforme elettriche

Per la prima volta, la Casa dei Quattro Anelli si affida a un altro Costruttore esterno al Gruppo VW per l'acquisto di una nuova architettura: ecco il progetto

Audi e SAIC, insieme per nuove piattaforme elettriche

21 lug 2023

Audi e il Gruppo cinese SAIC hanno stipulato una partnership per lavorare insieme su nuove piattaforme elettriche. Lo ha annunciato la stessa SAIC, attualmente il più grande Costruttore della Cina. "Tutte le parti interessate - recita la nota - concordano sul fatto che il mercato automobilistico cinese sta vivendo la più grande trasformazione della sua storia, pertanto lavoreremo insieme su un approccio strategico che garantisca il nostro successo futuro".

Audi sceglie il vetro riciclato per produrre il parabrezza del Q4 e-tron

Audi, in arrivo un'architettura premium

Ulteriori indiscrezioni giungono dal magazine tedesco Automobilwoche, secondo cui questa collaborazione dovrebbe avere come elemento centrale l'acquisto della piattaforma elettrica L7 che SAIC utilizza attualmente per il suo marchio premium IM Motors.

Una "prima volta" per Audi

Oggi le elettriche Audi vendute in Cina sono Q4 e-tron e Q5 e-tron, che sfruttano l'arcinota architettura MEB di Volkswagen. Per la Casa di Ingolstadt quindi si tratta di una "prima volta" per quanto riguarda l'acquisto di piattaforme da altri produttori che non siano il gruppo di Wolfsburg.
La Casa di Ingolstadt sta anche sviluppando con Porsche la nuova piattaforma PPE (Premium Platform Electric), destinata ai modelli Q6 e-tron e Macan elettrica: e non è un caso che proprio la PPE avrebbe dovuto servire come base per la nuova produzione di auto elettriche - dalla fine del 2024 - nel nuovo impianto che Audi ha costruito nella città di Changchun.

Onda cinese, SAIC vuole uno stabilimento in Europa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi