Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Huawei Luxeed EH3, ecco la berlina elettrica pronta a sfidare Tesla

Il colosso tecnologico cinese lancia, in collaborazione con Chery, una quattro porte da 700 km d'autonomia e doppio motore con un prezzo abbordabile

Huawei Luxeed EH3, ecco la berlina elettrica pronta a sfidare Tesla

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

9 ago 2023

L'ennesima rivale di mercato di Tesla Model 3, tra le vetture best-seller in tutto il mondo, proviene dalla Cina. È un'auto nata dalla collaborazione tra il colosso tecnologico Huawei e Chery, gigante automobilistico in Asia. Il modello, nome in codice Luxeed EH3, è stato presentato in anteprima sui social media prima del suo lancio in Cina, previsto per le prossime settimane.

Luxeed EH3, il look esterno

L'immagine in questione è stata condivisa da Yu Chengdong, CEO del dipartimento BU Intelligent Automotive Solution di Huawei, che l'ha definita una "coupé elettrica pura". In realtà, di coupé c'è poco o niente. Si tratta infatti di una berlina quattro porte, anche se certamente con una linea del tetto molto slanciata. La vettura appare muscolosa, e presenta una sottile barra Led sul frontale, che almeno non mostra alcuna griglia finta.

Luxeed EH3: tecnologia, motori e autonomia

Luxeed sarà il primo veicolo a ricevere il software HarmonyOS 4 di Huawei, recentemente presentato dall'azienda. Ciò significa che offrirà numerose funzioni di connettività avanzate, soprattutto in combinazione con smartphone e smartwatch a marchio Huawei. Si ipotizza che l'auto possa montare l'architettura E0X di Chery, con due motori elettrici e un'autonomia di circa 700 km. In termini di sicurezza, il modello sarà dotato del nuovo sistema di guida intelligente Huawei ADS 2.0 che utilizza un LiDAR montato sul tetto, 11 telecamere in alta definizione, 12 radar a ultrasuoni e 3 radar a onde millimetriche per funzionalità avanzate di guida autonoma.

E se arrivasse in Europa a 25mila euro?

Lo stesso Yu Chengdong ha dichiarato che la Luxeed sarà lanciato entro il terzo trimestre del 2023, ma è possibile che venga presentata in anteprima al Chengdu Auto Show il prossimo 25 agosto. Il portale Car News China suggerisce che il prezzo di partenza sarà di circa 200.000 yen, poco più di 25mila euro, una cifra che se fosse proposta in Europa non farebbe fatica a trovare degli acquirenti, soprattutto coloro interessati a modelli del segmento della Model 3. O, perché no, alla famosa Model 2 da 20/25mila euro annunciata da tempo da Tesla.

Tesla Model 3, c'è chi l'ha comprata 16.700 euro: ecco come

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi