La Mustang tradizionale coupé rimarrà a benzina ancora per tanti anni, ma le parole di Jim Farley aprono la strada a una versione parzialmente elettrificata
28.08.2023 ( Aggiornata il 28.08.2023 14:47 )
Anche in futuro, Ford Mustang resterà a benzina. In parte, almeno. È quanto emerge da una recente intervista concessa da Jim Farley, amministratore delegato della Casa di Detroit, a Bloomberg.
Muscle car aggressiva, con un V8 5.2 da 800 cv, ampio uso della fibra di carbonio e un design iper spigoloso: la nuova pony car americana è una 'belva' da pista prestata alla strada. Sul mercato dal 2025 al prezzo di 300.000 dollari (275.000 euro)
Guarda la galleryDopo aver discusso del debutto della nuova Ford Mustang GTD, è emersa la questione di una Mustang completamente elettrica non Mach-E: la classica due porte, per intenderci. In particolare, Bloomberg ha fatto riferimento alla decisione da parte di Porsche di non produrre una 911 full electric, e ha chiesto se la decisione di Ford sulla Mustang tradizionale sia la stessa.
"Quindi, quando si dice: potrebbe essere una Mustang coupé completamente elettrica? No, probabilmente no - ha detto Farley -. Ma potrebbe esserci una Mustang coupé parzialmente elettrificata - e di classe mondiale? Sì". Una Mustang ibrida, quindi? Sono soltanto speculazioni, certo, ma l'affermazione di Farley lascerebbe pochi dubbi in tal senso. L'unico fatto certo è che per adesso, Mach-E a parte, la gamma Mustang si basa ancora sul motore a combustione. Per eventuali rivoluzioni, non resta che attendere.
Qual è l'auto sportiva più venduta al mondo? La risposta stupisce
Link copiato