Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Suzuki, festa a Torino con una Swift Sport Hybrid speciale

Il trentennale della vittoria di Kevin Schwantz al Motomondiale viene celebrato con una versione a tiratura limitata della hot hatch, in vendita al prezzo di 27.500 euro

Adriano TorreAdriano Torre

4 set 2023

È il grande weekend del motorsport sotto la regia organizzativa di Autolook Week Torino ideato da Andrea Levy (presidente anche di MiMo) con la collaborazione di Sparco. E Suzuki l'ha onorato con una festa mondiale assicurando l'entusiasta partecipazione di due iridati, due leggende del Motomondiale: Kevin Schwantz e Franco Uncini, affiancati da Livio Suppo che è stato l'ultimo Team Manager di Suzuki prima del ritiro dalla classe regina delle corse in moto.

Una Swift Sport Hybrid in edizione limitata

Una giornata speciale quanto intensa: l'abbraccio della gente, culminata nella passerella rombante nel salotto di Torino, tra piazza San Carlo, via Roma, piazza Castello a bordo delle moto Suzuki con cui vinsero il titolo mondiale. Kevin Schwantz e Franco Uncini hanno regalato emozioni e ricordi, firmando autografi e prestandosi a una infinita serie di foto e selfie, sfilando tra due ali di folla entusiasta e appassionata, partecipando a un talk show magistralmente guidato da Livio Suppo.
Un'occasione celebrativa e speciale per la filiale italiana di Suzuki che ha sede nel torinese (a Robassomero), guidata dal presidente Massimo Nalli. La celebrazione è legata al trentennale della vittoria iridata di Kevin Schwantz (1993) che ha sfilato sulla RGV500 protagonista di quella galoppata vincente. Non solo una testimonianza tutt'altro nostalgica di un passato stellare: per festeggiare il trentennale di quel trionfo Suzuki ha presentato una serie speciale, a tiratura limitata, della Swift Sport Hybrid con grafiche dedicate, richiami in rosso e interni con dettagli in bianco, prodotta in 5 unità di cui la prima è stata firmata in diretta dal campione texano. La hot hatch sarà in vendita a 27.500 euro.

Autolook Week, il motorsport torna protagonista a Torino

Al fianco della "piccola e cattiva" da corsa del brand giapponese anche una edizione speciale della street fighter GSX-8S, moto tecnologica quanto grintosa e affascinante, in vendita a 11.490 euro, e ancora un motore fuoribordo DF200AP (di cui il primo andrà allo stesso pilota texano), un vero gioiello in vendita a 23.900 euro. Ogni unità è numerata, corredata di un certificato di unicità, ovviamente griffata per mano di Kevin Schwantz con il suo autografo. Dicevamo, i cinque esemplari per ogni oggetto proposto potranno essere prenotati a partire dalle ore 9.34 (dove il 34 è il richiamo al numero di Schwantz) del 4 settembre attraverso il sito Suzuki, dunque in vendita soltanto online.

Che festa per Uncini e Schwantz

In parallelo un'altra festa iridata, non meno importante, a un campione come Franco Uncini capace di vincere il titolo mondiale nel 1982, guidando la RG500, dopo essere stato protagonista nelle Classi di cilindrata inferiore. Uncini si è raccontato: "Dopo aver corso nelle classi minori mi sono presentato a Suzuki da cliente per comprare le moto: sono stato il 'cliente' più veloce e vittorioso", ha detto prima di ripercorrere il dopo corse che lo ha visto nel complicato ruolo di mediazione tra organizzatori, dirigenti e piloti sul tema della sicurezza in pista.
Schwantz ha parlato delle differenze: "Cambiato moltissimo e non solo per la cilindrata e per i pesi, non si possono fare paragoni tra epoche. C'erano gli americani, le 500 erano le Gladiator’s, le moto dei Gladiatori. Quello che non cambia è l’entusiasmo, il talento, la passione. Torino era conosciuta come la Detroit italiana, oggi è una città bellissima, tutta da scoprire…".
I due piloti si sono esibiti a bordo delle loro moto, non una gara tra due epoche e due moto di tecnologia differente, ma una passerella: anche se alla fine romanticamente Franco Uncini ha concluso per primo la sua prova-esibizione mentre Schwantz ha avuto un lieve ritardo in partenza.
Chi potrebbe vincere in una sfida con le moto di oggi? Risposte diplomatiche, ma alla fine Uncini confessa: "In realtà ogni pilota pensa di essere il migliore". Entrambi d'accordo su un Pecco Bagnaia difficile da contrastare, anche se "ogni corsa può cambiare la storia del Motomondiale".

Suzuki Swace Hybrid 2023, un pizzico di potenza in più e dotazione migliore

Massimo Nalli, presidente di Suzuki italia: "Suzuki ha messo insieme il meglio del passato sportivo vincente e l’avanguardia del presente rappresentata da Swift Sport hybrid, da GSX-8S, e dal motore marino DF200AP. Ciascuno di questi modelli incarna la nostra tradizione sportiva di Suzuki e prosegue una storia che caratterizza anche il futuro dei nostri prodotti. Siamo usciti dal motomondiale, purtroppo e con grande dispiacere, ma da vincenti con due vittorie nelle ultime tre gare di cui l’ultima, nel 2020. E siamo qui per dimostrare che si può convivere e continuare la passione sport e motori anche oggi, e raccontare come il nostro lavoro si evolve nel rispetto dell’ambiente, per trovare delle soluzioni sempre più utili a migliorare la qualità della vita e del mondo in cui viviamo. Vediamo se la politica ci seguirà, nel rispetto delle persone e per trovare soluzioni che siano una via di mezzo utile alla mobilità e alla gente…".

Suzuki, firmato l'accordo con SkyDrive per produrre auto volanti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi