Temi caldi

Avatr 12, il lusso si spinge fino a 578 cv

La Casa cinese ha scelto il Salone di Monaco per presentarsi al pubblico europeo, con la sua berlina elettrica incentrata su eleganza e prestazioni

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

7 set 2023

Avatr è una (ancora) piccola Casa nata dall'alleanza tra Changan, Huawei e CATL, e per farsi conoscere al pubblico europeo ha scelto la cornice del Salone di Monaco, così pieno di costruttori provenienti dalla Cina, con la sua berlina 12, seppur prezzi e dettagli sulla disponibilità non siano ancora stati annunciati.

Avatr 12, eleganza e lusso

Una berlina, dicevamo. E anche grande. Avatr 12 è infatti lunga 5 metri, larga 1,9 mt e alta 1,4 mt, con un passo di 3 mt. Il frontale mostra una piccola griglia nera e una serie di luci diurne a LED che creano una forma a C, accanto a essi trovano posto i fari principali. Lungo la sinuosa fiancata, spiccano le maniglie delle porte a scomparsa, così come è a scomparsa lo spoiler posteriore.

Renault, De Meo: "Auto elettriche? Cinesi bravi, ma noi abbiamo..."

Eleganza e lusso regnano anche all'interno. Avatr 12 ha una plancia avvolgente rivestita in pelle in cui spicca il display panoramico da 35,4" che comprende il quadro strumenti e un monitor per il passeggero. Un paio di schermi sono presenti anche per gli specchietti digitali, mentre lo schermo centrale di infotainment serve a gestire la maggior parte delle funzioni del veicolo. A completare il quadro, il tetto panoramico in vetro, la pelle Nappa e il sistema di illuminazione ambientale. La berlina dispone anche di un sistema audio a 27 altoparlanti, di 3 fragranze ispirate alla natura e di uno specchietto retrovisore digitale. La vettura è infine equipaggiata con il pacchetto di assistenza Huawei Advanced Driving 2.0 che dispone di 29 sensori avanzati, tra cui 3 LiDAR.

Avatr 12, due motorizzazioni disponibili

Notevoli anche le prestazioni. Avatr 12 ha infatti due opzioni di motorizzazione. Il modello base è dotato di una batteria agli ioni di litio da 94,5 kWh realizzata dal leader di settore, CATL, e un motore elettrico posteriore da 308 cv; la versione premium invece ha due motori elettrici che erogano complessivamente 578 cv, per una batteria da 94,5 kWh.

Clicca qui per leggere tutte le novità dal Salone di Monaco

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan Micra, elettrica e con brio

La piccola giapponese ritorna con la sesta generazione solo tutta elettrica dalle prestazioni divertenti

Porsche Cayenne elettrica, all'interno una cascata di schermi

Dal Flow Display al concetto Porsche Digital Interaction, sono numerose le novità che accompagnano il suv, con un'attenzione speciale a comfort e personalizzazione