Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pivotal, ecco l'auto volante: che si può guidare senza "patente"

Disponibile in 3 versioni a seconda degli optional e della personalizzazione richiesta, è ordinabile con un a caparra da 225 euro

11 gen 2024

Arriva da Palo Alto, in California, l'ennesimo progetto di un e-VTOL, un velivolo a decollo verticale: a progettarlo è Pivotal, azienda che ha realizzato l'obiettivo di creare un'auto volante da guidare senza alcun brevetto della FAA. Il veicolo, chiamato Helix Light, è disponibile in tre versioni, tutte con un prezzo davvero folle. 

Epiphany, l'auto volante con la tecnologia NASA

I tre Pack dell'auto volante di Pivotal

Il Pack 1, dal prezzo di circa 174.000 euro, è caratterizzato da una verniciatura bicolore in fibra di carbonio, pannello di volo digitale, telecamera di atterraggio HD, caricabatterie e corso di addestramento completo.

La versione Pack 2 offre non solo una finitura esterna differente, ma anche una telecamera di atterraggio 4K con funzionalità di registrazione e condivisione, sistema di traffico aereo ADS-B e una garanzia più estesa. Il prezzo? Ben 220.000 euro.

Per coloro che desiderano l'apice della personalizzazione, il Pack 3 offre colori personalizzati, cabina di pilotaggio di lusso, tre caricabatterie, luci di segnalazione per aeromobili, trasmettitore per localizzazione d'emergenza e la possibilità di coinvolgere un amico o un familiare nel corso di formazione. Il prezzo è di circa 237.000 euro.

Il Pivotal Helix Light può essere facilmente trasportato attraverso il carrello a rimorchio incluso e assemblato in soli 30 minuti. Nonostante sia classificato come ultraleggero, il brevetto FAA non è obbligatorio. Per ordinarlo è necessario versare una caparra di soli 225 euro.

Stellantis e Archer, obiettivo 2024 per produrre i primi aeromobili elettrici

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi