Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Epiphany, l'auto volante con la tecnologia NASA

Il veicolo ha le dimensioni di una Tesla Model S e può raggiungere i 258 km/h. Riesce a mantenere un livello di sonorità minore di 55 decibel

Epiphany, l'auto volante con la tecnologia NASA

24 ago 2023

L'azienda Applied eVTOL Concepts ha presentato il progetto Epiphany Transporter, un veicolo a decollo e atterraggio verticale (VTOL) che potrebbe segnare il passo decisivo verso le auto volanti del futuro. Questo mezzo utilizza un sistema di propulsione collaudato e sviluppato in collaborazione con la NASA, basato su propulsori canalizzati lungo i lati e la parte posteriore del veicolo. Questa tecnologia, scoperta nel 2002 dall'Ames Research Center della NASA, è stata dimostrata in grado di generare una notevole spinta, consentendo il movimento dell'Epiphany Transporter nell'aria.

Stellantis e Archer, obiettivo 2024 per produrre i primi aeromobili elettrici

Potenza e impatto acustico minimo

Uno degli aspetti più rilevanti del progetto è il suo impatto sonoro ridotto. L'Epiphany Transporter può raggiungere una velocità massima di 258 km/h mantenendo un livello di rumore inferiore a 55 decibel a 15 metri di altezza. Il veicolo è stato ulteriormente perfezionato nel corso dei decenni, con il fondatore di Applied eVTOL Concepts, Michael Moshier, che sottolinea l'evoluzione significativa rispetto ai primi test presso la galleria del vento della NASA. L'Epiphany Transporter è progettato per ospitare comodamente due passeggeri e i loro bagagli, con dimensioni simili a una Tesla Model S, consentendogli di essere parcheggiato in un garage convenzionale.

Stellantis e Archer, dalla partnership nasce il velivolo elettrico Midnight

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi