Sarà una versione in edizione limitata nel numero di esemplari a celebrare il punto più alto della Alpine A110. Su base R, molti accorgimenti per incrementare le prestazioni: peso e potenza tra le aree di intervento
15.04.2024 ( Aggiornata il 15.04.2024 20:47 )
Alpine ha annunciato la presentazione della A290 elettrica nella settimana della 24 Ore di Le Mans. Non è l'unica, attesissima, novità alla quale lavora la casa francese.
C'è il progetto Alpine A110 R Ultime in fase di sviluppo, che secondo le ultime indicazioni potrebbe arrivare sul mercato a fine 2025.
I primi avvistamenti dei muletti risalgono all'autunno del 2023, i più recenti sono firmati wilcoblok, che su Instagram ha pubblicato le immagini della coupé evoluta nell'aerodinamica e oggetto di una cura estrema.
Visualizza questo post su Instagram
Ma cosa sappiamo della A110R Ultime? Verrà prodotta in tiratura limitata, 110 esemplari e con un prezzo da supercar, di molto superiore ai 109 mila euro che rappresentano la soglia di partenza della A110 R (foto in apertura) in Italia.
Dal motore 1.8 litri turbo benzina, i tecnici di Viry Chatillon sono riusciti a spremere ancora una manciata di cavalli, arrivando a quota 330: 30 in più rispetto alla A110 R da cui deriva.
Un altro moltiplicatore delle prestazioni è la riduzione del peso, con le indiscrezioni che vorrebbero la soglia dei 1.000 kg abbattuta. Il riferimento restano i 1.082 kg dichiarati da A110 R.
La carrozzeria con maggiori componenti in fibra di carbonio è uno dei contenuti anticipati dalle foto spia e in grado di contribuire a ridurre ulteriormente le masse.
Visualizza questo post su Instagram
Link copiato